Un venerdì sera targato Indiegesta che lascia il segno, per il terzo appuntamento con il Diceminuti 9 la sala era stracolma di gente, il pubblico divertito, emozionato, stupito e innamorato di tutti i cortometraggi proiettati. Come ogni sera belle storie raccontate e immagini viste che restano nella mente, professionalità e grande tecnica, ma anche leggerezza e voglia di improvvisarsi registi tutto questo e molto di più traspare dallo schermo dell’Antares in questi giorni; quasi come se Ceccano si trovi immersa in un mondo di sogni realizzabili e per qualche giorno riesca a vivere in una luce diversa.
Attori famosi con Io.. Donna di Pino Quartullo (Italia) , paesaggi animati in Happily ever after di Ben Genislaw e Yonni Aroussi, vicende assurde per il francese Bébé a tout le Prix di Guillaume Clicquot, immancabile l’omaggio a Méliès nella sezione Esplorazioni.
Vissuta tutta ad un fiato la parte dedicata alla sezione Visti da vicino, ci ha regalato molte sorprese ed ha visto trionfare due corti a pari merito:
Cerebral Stand By (di Daniele Fontana- Frosinone) 33%
207 passo indietro (di Marino Cervoni – Ceccano) 33%
Follie da patentino (di Filippo Scalisi – Esperia) 16%
Il respiro della Formica (di Paolo Pace – Ferentino) 13 %
Il telefonino no (di Americo Tiberi – Torrice) 5 %
Finalmente sono stati decretati i finalisti, Domenica 19 dalle ore 17 durante l’appuntamento conclusivo del festival scopriremo chi si aggiudicherà il tanto ambito premio Visti da vicino DFF9, troviamo in finale:
Onirika (di Eugenio Compagnoni- Ceccano)
Operazione Icaro (di Elia Capoccetta – Ceccano)
Cerebral stand by (di Daniele Fontana – Frosinone)
207 passi indietro (di Marino Cervoni – Ceccano)
Il Dieciminuti c’è anche stasera e non potete mancare, ci sarà un’ospite d’eccezione Domitilla D’amico la bravissima doppiatrice ha dato la voce, tra le altre, ad Eva Green in The Dreamers di Bernardo Bertolucci e vanta una carriera lunghissima iniziata a soli quattro anni quando ha lavorato per un progetto diretto da Federico Fellini.
Durante lo Spazio Cinema Italiano “Doppiaggio o Voce Originale?” Vincenzo Martorella intervisterà Domitilla sui segreti, aneddoti, pareri e spiegazioni riguardanti il suo affascinante lavoro.
Ci saranno molte altre sorprese imperdibili: i corti targati Indiegesta e verranno consegnati gli attestati di partecipazione ai Workshop svolti in questi giorni.
Inoltre vi ricordiamo di continuarci a seguire sulle pagine ufficiali (Facebook e Twitter) Indiegesta e Dieciminuti Film Festival, troverete le vostre foto e tutte le informazioni sulle serate della manifestazione, scriveteci, taggateci, condivideteci ed usate sempre l’hashtag #DFF9, facciamo diventare questa esperienza social a 360°.
A stasera ore 21:30 Cinema Antares, #DFF9 “Tutto l’amore per il cinema in Dieciminuti” non fartelo raccontare!
Sabato 18 Gennaio 2014 dalle ore 21.30
I viaggi di Gulliver di Georges Méliès |
ESPLORAZIONI |
Art Builds Bridges that Bind di Giovanni Masi |
INDIEGESTA FILMS |
Cosa farò da grande? di Serena Carcasole e I.S. “L. Mastrogiacomo” |
SPAZIO DIECIMINUTI ACADEMY |
DOPPIAGGIO O V.O.? Incontro con Domitilla D’Amico |
SPAZIO CINEMA ITALIANO |
Ten Naval Combat di Federico Angeletti |
SPAZIO DIECIMINUTI ACADEMY |
Dieci di Sabrina Lucchetti |
SPAZIO DIECIMINUTI ACADEMY |
Combat di Daniele Fontana e Giulia Grande |
SPAZIO DIECIMINUTI ACADEMY |
Fuga? di Laboratorio FullInMotion coordinato da Serena Carcasole |
SPAZIO DIECIMINUTI ACADEMY |
Accomodati di Mr. Bobinski |
SPAZIO DIECIMINUTI ACADEMY |
Prometeo. La Serie. Episodio Pilota di Alessandro Ciotoli |
INDIEGESTA FILMS |
Alla conquista del Polo di Georges Méliès |
ESPLORAZIONI
|