Il Dieciminuti Film Festival sta tornando!
L’evento, atteso da tanti appassionati di cinema e non solo, giunge quest’anno alla sua Decima Edizione e possiamo ormai affermare che si tratta di una realtà consolidata, un evento importante sia per noi che lo organizziamo sia per chi decide di partecipare con la propria arte ma soprattutto per il nostro pubblico, sempre più numeroso. Alla fine del festival abbiamo tutti qualcosa in più: l’emozione del cinema, la gioia della condivisione e il piacere di aver prodotto qualcosa che gli altri hanno apprezzato.
A proposito di “emozioni” abbiamo il piacere di presentarvi la Giuria Ufficialedi questa Decima Edizione, una giuria davvero molto rappresentativa per quello che è il DFF e per quello che rappresenta: una vetrina internazionale per talenti emergenti. Il Presidente di Giuria sarà Greta Scarano, attrice tra le più promettenti del cinema italiano, che verrà affiancata da altri giovani professionisti come: Balazs Simonyi apprezzato regista in ambito internazionale e vincitore della scorsa edizione del DFF; Eleonora Tiberia, attrice; Giovanni Maccelli, regista e vincitore per due volte del DFF. Insieme a questo parterre di attrici e registi, fa parte della giuria anche lo studioso di Cinema Gianluca De Santis; il blogger di anime Alessandro Falciatore e due ragazze appassionate di cinema, spettacolo e cultura che fanno parte della nostra associazione, Sara Bucciarelli e Emanuela Aversa.
————————————————————————————————————————
Greta Scarano – Presidente di giuria.
Frequenta per diversi anni un corso presso la scuola di teatro “Talia”. Tra il 2003 e il 2004 riprende lo studio della recitazione all’Istituto “Corner” in Alabama, dove frequenta la high school del luogo e lavora in teatro. Tornata a Roma, consegue la maturità classica e si iscrive alla facoltà di scienze politiche dell’Università degli studi Roma Tre. Inoltre frequenta un corso di recitazione presso la scuola di teatro “Ettore Petrolini”, diretto da Claudio Carafoli. Dopo aver recitato in teatro in Italia e negli Stati Uniti, aver girato alcuni videoclip e cortometraggi, tra cui Lui e lei, da lei scritto e diretto, nel 2006 gira il primo film per il grande schermo, di cui è anche aiuto regista, Gente di strada, regia di Claudio Amato. Nell’estate del 2007 interpreta la protagonista del videoclip della canzone Marta della band torinese SO:HO, e di quello di Giulia di Nevio Passaro, giovane cantante tedesco. Nello stesso anno partecipa alla soap opera Un posto al sole, dove per un paio d’anni interpreta il ruolo di Sabrina Guarini. Inoltre è protagonista dello spot pubblicitario della Bertolli. Nel 2008 appare nel primo episodio della quarta stagione della serie televisiva R.I.S. – Delitti imperfetti. Nello stesso anno è una delle protagoniste femminili della serie TV Romanzo criminale – La serie, in cui interpreta il ruolo di Angelina. Nel 2011 è la protagonista femminile del film Qualche nuvola di Saverio Di Biagio, presentato alla 68ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Controcampo italiano. Sempre nel 2011 prende parte alla seconda stagione di R.I.S. Roma – Delitti imperfetti, nella parte di Giordana Ravelli. Nel 2012 interpreta il ruolo dell’ispettore Francesca Leoni nella quarta stagione di Squadra antimafia – Palermo oggi. Nel 2014 è protagonista di Senza Nessuna Pietà, opera prima di Michele Alhaique, in concorso al Festival di Venezia.
Balazs Simonyi.
Regista indipendente e giornalista. Si laurea in Letteratura e Cinema presso l’università di Budapest. Lavora come freelance dal 2002, ha realizzato molti cortometraggi, documentari e vari spot commerciali. Con il suo ultimo cortometraggio, Finale, ha vinto la nona edizione del DFF, è stato invitato a più di 100 festival in tutto il mondo ed ha vinto il CamerImage (festival cinematografico internazionale dedicato all’arte della fotografia che si svolge annualmente in Polonia) mentre il suo cortometraggio Tangerine,del 2007, è stato proiettato a Cannes nell’ambito della Semaine de la Critique. Negli ultimi anni ha vinto 5 premi al Concorso Hungarian Press Photo.E’ tra gli organizzatori del Festival dei Cortometraggi di Budapest.
Eleonora Tiberia
Attrice. Nata a Frosinone nel 1984, inizia da giovanissima a dedicarsi alla danza e successivamente alla recitazione sia teatrale che cinematografica. Nel suo curriculum vanta importanti esperienze teatrali sia dal punto di vista drammaturgico che nella composizione del “cast”, oltre che alla regia. Una per tutte, che è poi il suo ultimo lavoro (2014), L’Avaro di Moliere, con Lello Arena e regia di Claudio di Palma.
Gianluca De Santis – Studioso di Cinema
Sara Bucciarelli – Membro Associazione IndieGesta e organizzatrice del DFF
Per quanto riguarda la Giuria della sezione “Animazioni”:
Giovanni Maccelli – Presidente di giuria
Nato nel 1977 a Prato, Giovanni Maccelli si è laureato in Teoria e Tecnica del Linguaggio Cinematografico presso l’Università degli Studi di Firenze. Si è diplomato in Regia Cinematografica presso la Scuola Immagina di Firenze.
Nel 2004 si trasferisce a Madrid, dove si dedica alla realizzazione e distribuzione di cortometraggi ed al montaggio di prodotti audiovisivi. Ha una casa di produzione, Zampanò, che realizza cortometraggi di finzione e animazione.
Vincitore del DFF4 nella sezione “Animazioni” e del DFF5 nella sezione “Miglior Corto”. Il suo ultimo lavoro Juan y la nube è candidato al premio Goya che verrà assegnato il prossimo 7 febbraio ed è il più importante riconoscimento cinematografico spagnolo.
Alessandro Falciatore – Blogger e responsabile del portale Animeclick
Emanuela Aversa – Membro Associazione IndieGesta e organizzatrice del DFF
Cogliamo con l’occasione per ricordare due eventi che coinvolgono direttamente i nostri due Presidenti delle due diverse giurie:
– Venerdi 30 gennaio, ore 18.00 – Verrà proiettato il film Senza nessuna pietà di Michele Alhaique con Greta Scarano e Pierfrancesco Favino.
Successivamente (dopo la proiezione dei corti che inizierà dalle 21) per la sessione di Incontri col nuovo cinema italiano, ci sarà l’intervista con il regista Giovanni Maccelli e la proiezione del suo Juan y la nube.
– Sabato 31 gennaio, dalle 17 avrà luogo la cerimonia di premiazione e in questo contesto avremo un’intervista al regista di Senza nessuna pietà, Michele Alhaique e all’attrice protagonista, nonché nostra Presidente di giuria, Greta Scarano.
Vi aspettiamo!!!
Dieciminuti Film Festival is coming back
Many cinema’s lovers are waiting for this event, which is getting 10-years-old on this year! DFF is very important for us, who organize, for them who want to join us with their own art, and for our audience, always bigger. At the end of the festival, everybody gets something new: silver screen’s emotion, the joy of sharing and the pleasure to produce what others appreciate.
Talking about “emotions”, we have the pleasure to introduce to You the official Jury of the tenth edition: an international example for new talents. The Jury President will be Greta Scarano, one of the new hopes of the italian cinema; next to other young professionals as: Balazs Simonyi, internationally appreciated director and winner of last edition of DFF; Eleonora Tiberia, actress; Giovanni Maccelli, director and winner of DFF for twice. Are also part of the Jury: Gianluca De Santis, film scholar; the anime’s blogger Alessandro Falciatore; and two Indiegesta girls, Sara Bucciarelli and Emanuela Aversa, who love cinema, show and culture.
————————————————————–
Greta Scarano – Jury President
Greta attended for a few years a course at theathre school “Talia”. In 2003 she takes back the acting study in Alabama, at the “Corner” institute, where she attended high school and works in theathre. Once she came back in Roma, graduated at tha classic high school and started Political Science at Rome’s university “Roma Tre”. Besides she attended an acting course at school “Ettore Petrolini”, directed by Claudio Carafoli. After had been acting in Italy and in USA, she filmed some videoclip and short films (as “Lui e Lei” written and directed by her self). In 2006 she’s her first movie “Gente di Strada”, directed by Claudio Amato, and co-directed by her. In the summer of 2007 she played the main character , ‘Marta’, in the videoclip of the band SO:HO, from Torino; and also ‘Giulia’ of Nevio Passaro, young german singer. In the same year she joined the soap opera “Un Posto Al Sole”, in which performed Sabrina Guarini for two years. Besides she’s the main character of Bertolli’s spot. In 2008 she appeared on the first episode of the Tv series “R.I.S.-Delitti Imperfetti”. In the same year she’s the one of the main characters of the TV series “Romanzo Criminale”, in which she was Angelina. In 2011 she’s the female character of “Qualche Nuvola” of Saverio Di Biagio, presented at the 68th international exhibition of film art in Venice, in ‘Controcampo italiano’ section. In the same year she’s part of the second season of “R.I.S. Roma – Delitti Imperfetti”, as Giordana Ravelli. In 2012 she played the inspector Francesca Leoni, in the fourth season of “Squadra Antimafia-Palermo Oggi”. In 2014 she’s the main character of “Senza Nessuna Pietà”, first movie of Michele Alhaique, which takes part at Venice’s Festival.
Balazs Simonyi.
Indipendent director and journalist. He graduated in Letterature and Cinema at Budapest’s University. He had been working as freelance from 2002, realizing many short films, documentaries and some commercial spots. He won the 9th DFF edition with his last short film, “Finale”, for which has been invited at more of 100 festival all over the world, and won the “CamerImage” (International Film Festival, in Polony, dedicated to the art of photography). While his short film “Tangerine” (2007) has been showed at Cannes, in the “Semaine De La Critique”. In the last years he won 5 awards at the “Hungarian Press Photo” contest. He is one of the organizers of the Budapest’s short films’ Festival.
Eleonora Tiberia
Acretss. She was born in Frosinone in 1984. She started early to dance and than to act (both theathre and cinema). In her curriculum we can found many important dramas, whith a great cast and great directors. The last work (2014) is “L’avaro” di Moliere, with Lello Arena and directed by Claudio Di Palma.
Gianluca De Santis – Film scholar.
Sara Bucciarelli – Member of Indiegesta and organizer of DFF.
For the Jury of “Animations” section:
Giovanni Maccelli – Jury President
He was born in 1977, in Prato. He graduated in Florence, in “Theory and Technique of Film’s Language”, and than in “Film Directing” at ‘Immagina’ school of Florence. In 2004 moved to Madrid, where he realized and distibuted short films; edited audio-visual products. He has a production company, ‘ Zampanò’, which realizes fiction and animation short films. He won the fourth edition of DFF, in the section “Animations”, and the fifth edition in the section “Best Short Film”. His last work “Juan y la nube” has been nominated for the award “Goya”, which will be assigned the next 7 of february (the most important spanish fim award).
Alessandro Falciatore – Blogger of the portal ‘Animeclick’.
Emanuela Aversa – Member of Indiegesta and organizer of DFF.
In this occasion we want to put to your attention two events that involve directly our two Jury Presidents:
° Friday 30th January, 6.00 PM – “Senza Nessuna Pietà” of Michele Alhaique, with Greta Scarano and Pierfrancesco Favino, will be projected.
After showing the short films at 9.00 PM, there will be an interview with the director Giovanni Maccelli and the projection of his work “Juan Y La Nube”, for the section of ‘Meeting with the new italian cinema’.
° Saturday 31th January, at 5.00 PM, there will be the award ceremony and an interview with Michele Alhaique, the director of “Senza Nessuna Pietà”, and with Greta Scarano, the main character and Jury President.
We’re waiting for you!!!