Il Dieciminuti Film Festival è un concorso internazionale per cortometraggi, animazioni e documentari della durata massima di 10 minuti ideato nel 2005 da IndieGesta a Ceccano (Fr).
Nel corso degli anni è diventata una delle rassegne dedicate al cinema breve più importanti d’Italia, con oltre 14.000 opere provenienti da 137 nazioni diverse. Il concorso è strutturato in diverse sezioni: Official Selection (per cortometraggi fino a 10 minuti), Extralarge (per cortometraggi tra i 10 e i 15 minuti), Animazioni (per animazioni fino a 10 minuti), Doc10 (per documentari fino a 10 minuti), Visti da Vicino (per cortometraggi prodotti da autori della provincia di Frosinone della durata massima di 10 minuti).
Oltre al concorso, è attiva da diversi anni la Dieciminuti Academy, una scuola di cinema che promuove corsi di arti visive durante l’anno, al cui interno è attiva la sezione Futurama, che prevede corsi, laboratori, incontri e proiezioni per studenti dai 6 ai 18 anni delle scuole della provincia di Frosinone.
Il DFF è membro di AFIC e FEDIC e aderisce al circuito Short Film Conference.
Il DFF è promosso e organizzato da sempre dai volontari di IndieGesta APS, ed è strutturato in diversi reparti: Direzione Artistica, Produzione e Organizzazione, Comunicazione, Tecnici Audio-Video, Traduzione e Interpretariato.
Direttore Artistico del DFF è Alessandro Ciotoli. La Direzione Artistica è composta da Michela Altobelli (Vice-Direttore), Caterina Malizia, Francesca Ciotoli, Cristina Cavicchini e Isabella Malizia. Per il DFF18 collaboreranno con la Direzione Artistica le tirocinanti Federica Suriano, Flavia Taglioni e Costanza Imbesi, dell’Università “La Sapienza” di Roma.
La Produzione e Organizzazione è diretta e coordinata da Daniele Fontana, ed è composta da Elena Ciocchetti, Emanuele De Sanctis, Luca Di Folca, Alessio Bertolai, Federico Angeletti, Federico Ferri, Marco Alboreto, Francesca Lauretti ed Emanuele Di Carlo.
La Comunicazione è coordinata da Amy Ferri, ed è composta da Martina Mastrogiacomo, Benedetta Mastronardi, Aurora Ramandi, Martina Sorge, Rosa Parente, Leonardo Pulciani, Alice D’Avelli, Beatrice Ciotoli, Carola De Biase, Francesca Aversa, Elena Marini, Gabriele Grandi, Giulia Roma, Marco Santodonato, Valeria Celli.
Il Reparto Tecnico Audio-Video è coordinato da Andrea Ciotoli e Marino Cervoni, e composto da Giulia Aversa, Francesco Massa e Francesco Maura.
Il Reparto Traduzione e Interpretariato è coordinato da Serena Santodonato, e composto da Alessia Cristofanilli, Aurora Ferri, Sveva Germani, Ioana Jitariuc, Diego Pala, Andreina Grande. Per il DFF18 collaboreranno alle attività del reparto anche le tirocinanti Denise Francesca Potenza, Eva Bertoldi, Francesca Conversini, Marika Alfani e Michela Martinelli dell’UNINT di Roma.
———————————————————————————
Dieciminuti Film Festival is an international competition for short films, animations and documentaries up to 10 minutes created in 2005 by IndieGesta in Ceccano (Fr). Over the years it has become one of the most important festivals dedicated to short films in Italy, with over 14,000 short films from 137 different countries. Competition is structured in different sections: Official Selection (for short films up to 10 minutes), Extralarge (for short films between 10 and 15 minutes), Animations (for animations up to 10 minutes), Doc10 (for documentaries up to 10 minutes) , Visti da Vicino (for short films produced by authors from the province of Frosinone with a maximum duration of 10 minutes).
In addition to the competition, Dieciminuti Academy has been active for several years, a film school that promotes visual arts courses throughout the year, within which the Futurama section is active, which includes courses, workshops, meetings and screenings for students aged 6 to the 18 years of the schools of the province of Frosinone.
DFF is a member of AFIC and FEDIC and the Short Film Conference circuit.
DFF has always been promoted and organized by the volunteers of IndieGesta APS, and is structured in various departments: Art Direction, Production and Organization, Communication, Audio-Video Technicians, Translation and Interpreting.
Artistic Director of DFF is Alessandro Ciotoli. The Artistic Direction is composed by Michela Altobelli (Vice-Director), Caterina Malizia, Francesca Ciotoli, Cristina Cavicchini and Isabella Malizia. For the DFF18, the trainees Federica Suriano, Flavia Taglioni and Costanza Imbesi, from the “La Sapienza” University of Rome, will collaborate with the Artistic Direction.
The Production and Organization is directed and coordinated by Daniele Fontana, and is made up of Elena Ciocchetti, Emanuele De Sanctis, Luca Di Folca, Alessio Bertolai, Federico Angeletti, Federico Ferri, Marco Alboreto, Francesca Lauretti and Emanuele Di Carlo.
Communication is coordinated by Amy Ferri, and is composed by Martina Mastrogiacomo, Benedetta Mastronardi, Aurora Ramandi, Martina Sorge, Rosa Parente, Leonardo Pulciani, Alice D’Avelli, Beatrice Ciotoli, Carola De Biase, Francesca Aversa, Elena Marini, Gabriele Grandi , Giulia Roma, Marco Santodonato, Valeria Celli.
The Audio-Video Technical Department is coordinated by Andrea Ciotoli and Marino Cervoni, and made up of Giulia Aversa, Francesco Massa and Francesco Maura.
The Translation and Interpreting Department is coordinated by Serena Santodonato, and made up of Alessia Cristofanilli, Aurora Ferri, Sveva Germani, Ioana Jitariuc, Diego Pala, Andreina Grande. For the DFF18, the trainees Denise Francesca Potenza, Eva Bertoldi, Francesca Conversini, Marika Alfani and Michela Martinelli of the UNINT in Rome will also collaborate in the department’s activities.
Contatti/Contacts:
IndieGesta APS / Borgo Garibaldi 82 03023 Ceccano (Fr) Italy
Telefono / Phone: 0039 3281223188