Archivi tag: animazioni

#DFF10 Boom di iscrizioni per la decima edizione!!

826 cortometraggi provenienti da 62 nazioni di 5 continenti diversi. Giunto alla decima, il Dieciminuti Film Festival si conferma come uno degli eventi internazionali più rilevanti nel mondo del cinema breve. Questi i numeri in base alla nazione di provenienza: Spagna (256 corti), Italia (101), Francia (88), Regno Unito (37), Brasile (36), Stati Uniti (28), Messico (28), Argentina (27), Germania e Portogallo (22), Russia (19), Canada, Colombia e Singapore (9), Corea del Sud, Grecia e Svizzera (8), Iran e India (7), Olanda e Giappone (6) , Austria e Cile (5), Turchia, Romania, Hong Kong, Iraq, Taiwan e Norvegia (4), Belgio, Malesia e Perù (3), Israele, Svezia, Australia, Cina, Egitto, Finlandia, Lussemburgo, Macedonia, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca, Serbia e Irlanda (2), e corti da Algeria, Azerbaigian, Bielorussia, Bulgaria, Cipro, Congo, Croazia, Cuba, Danimarca, Emirati Arabi, Kosovo, Marocco, Polonia, Puerto Rico, Ucraina, Ungheria, Uruguay e Venezuela. Questo per le tre sezioni internazionali (Ufficiale, Extralarge e Animazioni), mentre per la sezione locale Visti da Vicino il bando resterà aperto fino al 30 novembre. Nei prossimi giorni pubblicheremo l’elenco completo dei corti iscritti e tutte le novità della decima edizione, in programma dal 27 al 31 gennaio 2015.

Nona edizione, la Giuria Animazioni presieduta da Adamo D’Agostino

Mentre è già al lavoro la Giuria Ufficiale presieduta da Daniele Luchetti, in questi giorni è all’opera anche la Giuria per la Sezione Animazioni, che quest’anno avrà l’onore di essere presieduta da Adamo D’Agostino. Docente di comunicazione visiva presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, D’Agostino è consulente grafico e della comunicazione per diverse aziende private, tra le quali spiccano i nomi di Coca-Cola Company, Kellogg’s, Ikea e Nestlè. Laureato presso l’Accademia Disney di Milano, oggi fa parte dello staff creativo della Walt Disney Company. E’ attualmente Direttore della Vigamus Academy di Roma. Docente di grafica pubblicitaria e di scrittura creativa. Articolista per diverse riviste nazionali specializzate di turismo, cultura e arte. Art director editoriale, illustratore e scrittore. Insieme a D’Agostino, saranno parte di questa giuria tecnica Giulio Cantagallo, giovane montatore e animatore RAI, ed Eleonora Tiberia, rappresentante dell’Associazione IndieGesta. Ricordiamo che le Animazioni finaliste di questa nona edizione sono: Dji death fails  di Dmitri Voloshin (Moldova); Happily Ever After di Ben Genislaw e Yonni Aroussi (Israele); Hope? di Simone Giampaolo (Svizzera); Karakuri Canon di Yushi Iwamoto (Giappone); Kermando di Hamed Akrami (Iran); Leo Creciente di Rubén Mateo-Romero (Spagna); Marionette di Amir Porat e Assaf Karass (Israele); Origami di David Pavon (Spagna); Vivos di Adrian Bohm (Argentina) e Zweibettzimmer di Fabian Giessler (Germania).

Adamo D'Agostino