Sarà una settimana decisamente movimentata per il DFF. Tutti i volontari saranno impegnati sul territorio con una raffica di eventi per tutti i gusti, con l’obiettivo ormai vicino di raggiungere la cifra prefissata per la campagna di crowdfunding Support DFF12.
Si partirà da stasera, dalle 18 fino a mezzanotte saremo ospiti del Jackpot Bar di viale Fabrateria Vetus a Ceccano. L’evento prevede un punto di raccolta, la presentazione del progetto e del festival ai clienti del locale e la proiezione di alcuni corti premiati nelle precedenti edizioni del DFF.
Venerdì 25 stessa modalità di evento ma ci sposteremo nel capoluogo. Saremo ospiti del Glevum, affollatissimo locale di via Aldo Moro a Frosinone. Qui, oltre ai corti, ci sarà anche l’intrattenimento musicale offerto dai gestori del pub.
Sabato 26 invece doppio appuntamento. Dalle 15 il Deportivo Park Green di via Spinetta a Ceccano ospiterà un quadrangolare di calcio a 5 a supporto del DFF12, con una parte del ricavato destinata alla campagna crowdfunding del festival. A partire dalle 16 invece saremo presso la libreria Il Grillo Parlante, in via Tagliamento a Frosinone, per un pomeriggio tutto dedicato ai bambini, cui verrà proposto un laboratorio di storyboarding, un modo di scrivere storie attraverso i disegni.
Domenica 27, sempre dalle 15, sarà invece la volta del Playground Heroes, un torneo di basket in modalità 3 contro 3 che si svolgerà nella palestra dell’ex-Scuola Media Sindici di via Gaeta a Ceccano. Anche in questo caso l’intero ricavato andrà al DFF.
Per chiudere la campagna, in collaborazione con l’amatissimo quiz Il Cervellone, saremo martedì 29, dalle 21, al pub Off-Side, di via Gaeta a Frosinone. Un modo divertente per portare a termine la raccolta cimentandosi in un gioco a quiz tutto dedicato al cinema.
La campagna di crowdfunding (il link per donare è https://it.ulule.com/dff12/) a sostegno del DFF12 chiuderà mercoledì 30 novembre. Ricordiamo che la somma necessaria per raggiungere l’obiettivo è di 2.500 euro, di cui 1.500 sono già stati raccolti. Per cui, con il sostegno di tutti, siamo molto vicini a raggiungere l’obiettivo e poter così finalmente continuare a portare nella nostra terra tutta la bellezza del grande cinema, in dieci minuti.