Archivi categoria: #DFF14

Dieci Storie Brevi, bene la prima al Mattatoio

Ha riscontrato un discreto successo di pubblico la prima semifinale di Dieci Storie Brevi, il concorso parallelo al DFF14 che punta a valorizzare il cinema breve italiano autoprodotto.

La serata, andata in scena sabato scorso durante l’evento Monoscopio alla Casa della Cultura di Frosinone, ha prodotto il seguente risultato:
PARTENZE di Nicholas Morganti Patrignani: 35%
BALO di Marco Di Gerlando e Ludovica Gibelli: 21,6%
ALMOST SUNNY di Vittorio Guidotti: 21,6%
A-LIVE di Alice Rotiroti: 13,5%
ZI FRANCO di Vincenzo Palazzo: 8,3%
La seconda semifinale avrà luogo Sabato 26 gennaio alle 18.30 alla Sala Trulli di Veroli (Fr). Presto tutti i dettagli.

Il Giurato sei tu, aperte le candidature

Il Dieciminuti Film Festival è nato dalla passione per il cinema di un gruppo di giovani. Per questo motivo, da alcune edizioni, abbiamo deciso di comporre la Giuria Ufficiale con dieci appassionati di cinema piuttosto che con soli professionisti. Un amante della settima arte giudica con passione, metodo, cuore, si lascia coinvolgere anche emotivamente, vive il cinema come lo viviamo noi, per questo riteniamo la scelta sia da proseguire con ancora maggiore convinzione. Anche quest’anno quindi daremo l’opportunità a dieci persone di far parte della Giuria Ufficiale del DFF14. A breve annunceremo il nome del Presidente di Giuria, ma nel frattempo, chiunque sia interessato a far parte della giuria può inviare una mail a info@dieciminuti.it con oggetto “Giuria Popolare DFF14”. Nel corpo del messaggio è necessario scrivere le proprie generalità, i propri contatti e in poche righe descrivere il proprio film preferito. Sarà possibile inviare le proprie candidature da oggi al 20 gennaio. Il DFF14 avrà luogo dal 19 al 23 marzo prossimi al Cinema Antares di Ceccano.

29468985_10155484668716235_7707600931893805056_o

Dieci Storie Brevi, il 5 gennaio il primo appuntamento

Dieci corti italiani autoprodotti. Dieci piccole brevi storie raccontate da autori emergenti armati non di un grande budget, ma della propria creatività e di una telecamera. Il DFF offre la possibilità a queste dieci storie brevi di confrontarsi con due giurie, una popolare itinerante e una tecnica. Il corto vincitore sarà selezionato tra i finalisti del DFF14 e otterrà la possibilità di essere distribuito sulla piattaforma Filmfreeway dal nostro festival. Parte così la sfida del DFF14, con una collaborazione importante con l’Associazione La Perla e con uno spazio nuovo, Dieci Storie Brevi, che punta a far conoscere alcune piccole perle prodotte in Italia. Il primo appuntamento sarà Sabato 5 gennaio, dalle 21, presso la Casa della Cultura di Frosinone nell’ambito dell’evento Monoscopio. Gli spettatori avranno modo di vedere in anteprime cinque delle dieci storie selezionate a margine del concorso internazionale. Le opere saranno presentate e il pubblico potrà votarle. Nelle prossime settimane poi avrà luogo il secondo appuntamento, con le restanti cinque storie, e la finalissima, dove sarà decretato il vincitore.

Queste le prime cinque storie:

A-Live (from a true story) di Alice Rotiroti (15’00’’) 

Vania, dopo la Perdita della madre in un incidente stradale, decide di proseguire la sua ricerca su 8 artiste morte per suicidio. L’immersione nello studio la porterà alla salvezza?

Almost Sunny di Vittorio Guidotti (7’00’’) 

Leo ha un solo desiderio: prendere il sole sul terrazzo. Una nuvola solitaria ed ostinata cercherà in ogni modo di impedirglielo.

Balo di Marco Di Gerlando e Ludovica Gibelli (10’00’’)

Balo è un ragazzo arrivato in Italia da un Paese lontano.

Partenze di Nicholas Morganti Patrignani (15’00’’) 

Ludovico accetta la scelta dolorosa di sua moglie malata di essere lasciata morire.

Zì Franco di Vincenzo Palazzo (15’00’’) 

Zì Franco è un anziano signore che ama “guardare” i giovani, ancora inesperti e vivaci nei confronti del peso della vita, offrendo la propria casa per i loro incontri.

 

#DFF14, si parte! Arriva Futurama Competition

Aperte ufficialmente da qualche giorno le iscrizioni per partecipare alla 14esima edizione del Dieciminuti Film Festival.

Due le principali novità di questa edizione: la prima è che potranno partecipare solo corti rilasciati dopo il 1° gennaio 2018, in modo da offrire al pubblico un cartellone ancora più fresco rispetto al passato. La seconda è relativa alla nascita della nuova sezione Futurama Competition, dedicata ai cortometraggi prodotti dalle scuole medie e superiori. Dunque Futurama, lo spazio del festival che la scorsa edizione era dedicato solo alle masterclass per gli alunni, si amplia e fa diventare questi ultimi ancora più protagonisti!

Per poter iscrivere il proprio corto al DFF14 si può usufruire delle piattaforme: Filmfreeway, Festhome, Click for Festivals, FilmFestivalLife e Withoutabox. Per altre esigenze è possibile contattarci all’indirizzo email info@dieciminuti.it

Il Bando completo è comunque disponibile sul sito del festival.

Scadenza fissata al 15 Ottobre 2018.

Officially opened the Call for Entries of the 14th edition of Dieciminuti Film Festival. Starting to this edition: we will accept only short films released after 1st of January 2018; we have created the new section Futurama Competition, dedicated to Secondary or High Schools short films. You can submit your short films by the platforms: Filmfreeway, Festhome, Click for Festivals, FilmFestivalLife e Withoutabox. Deadline: 15th of October 2018

DFF_LOGO