Manca davvero poco al taglio del nastro del Dieciminuti Film Festival, la rassegna internazionale di cinema breve più attesa dell’anno. Come sempre gratuita per il pubblico che potrà intervenire stasera e domani al Multisala ‘Sisto’ di Frosinone e da giovedì a sabato all’Antares di Ceccano. Un’edizione che si presenta tra le più ricche con un programma variegato e pensato davvero per tutti i gusti. In apertura, con l’omaggio firmato da Daniele Fontana, l’associazione IndieGesta (che organizza il DFF da ben 13 anni) ricorderà Folco Quilici, documentarista, giornalista e scrittore di fama internazionale, scomparso poche settimane fa. Un artista e maestro diventato nel tempo punto di riferimento per la divulgazione naturalista e non è certo solo un caso se la rivista Forbes l’ha inserito tra le cento firme più influenti per i suoi lavori sull’ambiente. La prima serata del DFF13, dedicata alla sezione Documentari del concorso internazionale di cortometraggio, non poteva non iniziare con uno dei registi documentaristi più apprezzati nel mondo.
