Solo grandi numeri al cinema Antares di Ceccano!!!
Scaletta ricca quella della quarta serata del Dieciminuti Film Festival; ieri lo schermo del cinema si è acceso alle 18.00 con la proiezione di Senza nessuna pietà di Michele Alhaique, con Greta Scarano, Pierfrancesco Favino e Claudio Gioè, il film – presentato alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso settembre – ha riscosso un grande successo tra il pubblico.
Abbiamo avuto le telecamere di LazioTv ad intervistare i diversi ospiti e il presidente della’Associazione IndieGesta e Direttore artistico del del Festival, Alessandro Ciotoli. Tra qualche giorno la messa in onda del servizio. Alle 21.00, come tutte le altre sere, è iniziata la proiezione dei cortometraggi;
Uno per la sezione Extralarge: Cassandra di Guy-Roger Duvert (Francia), di cui siamo lieti di averne avuto l’anteprima europea.
Ben cinque per la sezione Visti da vicino che hanno raggiunto i seguenti risultati: 90 voti per Istruzioni di volo per galline pigre di Ivano Verrelli (Ceccano), 80 per L’Appuntamento di Fabrizio Licheri (S. Giovanni Incarico), 36 per Le Petit Chapiteau di Maurizio Bellardini (Ceccano), 28 per Il Teatro della Vita di Francesco Ricciardi (Patrica), 11 per DoppelGanger di Danilo Fabrizi (Boville Ernica).
Con queste proiezioni il Concorso del Dieciminuti Film Festival finisce ma continuano le emozioni in sala con la consegna degli attestati del 10Minuti Academy e del Film Lab, iniziative curate e promosse da IndieGesta con la collaborazione di figure professionali che hanno istruito e accompagnato gli allievi durante il loro percorso.
Percorso che ha portato i suoi frutti con A Fuoco Lento – degli Allievi FilmLab 2014 – di cui abbiamo assistito alla proiezione sul grande schermo dell’Antares.
Successivamente l’ultimo appuntamento con Daniele Fontana e le Espolorazioni delle Avanguardiemoderne: tra fantasia e reportage, sono state trattate sequenze da:
Mondomanila di Khavn De la Cruz ( 2012), film in cui si fondono dramma, musical, horror, sperimentazione, è uno sguardo attento della vita nel difficile contesto urbano e familiare.
La jetée di Chris Marker (1962), cortometraggio fantascientifico da cui trae ispirazione L’esercito delle dodici scimmie. Lo scrittore britannico James Graham Ballard lo descrive come: “…film strano e poetico, un misto di fantascienza, favola psicologica e fotomontaggio, crea nei suoi modi peculiari una serie di immagini bizzarre dei paesaggi interiori del tempo”.
—————————————————————————————
Oggi l’ultimo imperdibile appuntamento con Il Dieciminuti Film Festiva!
Le porte del Cinema Antares si apriranno alle ore 17 e si procederà nella proiezione e votazione dei tre corti finalisti della sezione Visti da vicino.
A seguire un’imperdibile intervista alla nostra Presidente di Giuria, Greta Scarano e al regista Michele Alhaique, rispettivamente attrice protagonista e regista del film presentato alla mostra del Cinema di Venezia, Senza Nessuna Pietà.
Avremo poi Giovanni Maccelli, presidente di giuria per la sezione Animazioni. Assisteremo alla proiezione del suo ultimo Corto, Juan y la nube, in concorso al Goya. Ci parlerà della sua esperienza come regista e produttore in Spagna e del suo corto che sta avendo davvero un grande successo.
Al termine seguirà la cerimonia di premiazione dei corti vincitori.
Ancora grandi sorprese Vi aspettano oggi al cinema Antares…
… Non mancate e continuate a seguirci su tutti i nostri social!