#DFF14 Le Masterclass di Futurama

Da sempre in casa IndieGesta amiamo condividere le nostre passioni e per il Dieciminuti Film Festival abbiamo scelto di farlo entrando nelle scuole della nostra bella provincia. Lo facciamo da diversi anni attraverso i progetti della Dieciminuti Academy, la sezione che ci ha permesso di andare a parlare di cinema tra gli artisti di domani e con l’Academy ci permettiamo anche il lusso di entrare negli istituti scolastici con i ‘big’, quelli che hanno fatto un lavoro della loro passione. Anche quest’anno con il DFF proponiamo tre interessanti Masterclass con firme importanti del mondo cinematografico. E non solo cinematografico.

Con l’Associazione Nazionale Videomaker e Filmaker incontreremo gli studenti del Liceo Scientifico di Ceccano giovedì prossimo, 7 marzo, dalle 9. Valentina Corona e Luigi Annibaldi ci muoveremo tra le pieghe del mobile, una frontiera innovativa che, ancora piuttosto inesplorata, sta tirando fuori interessanti forme artistiche in ambito cinematografico e giornalistico. L’utilizzo dello smartphone è ormai un concetto che ci riguarda e ci coinvolge in ogni momento della giornata in maniera totale. Da qui sarà interessante scoprire come utilizzare il nostro telefonino in maniera creativa.

Mercoledì 13 marzo, sempre dalle 9, sarà poi la volta degli studenti dell’Istituto Tecnico Economico di Ceccano, che avranno modo di scoprire tutti i segreti della Comunicazione per il Web da Andrea Ionta, uno dei massimi esperti in Italia del settore.

Di musica nel cinema parleremo, invece, il 20 marzo al cinema teatro Antares con il Maestro Sandro Di Stefano, ceccanese, compositore, direttore d’orchestra con un curriculum costellato di riconoscimenti e menzioni speciali.

Christian De Vita, il papà dei superpigiamini ‘P.J.Masks’ terrà l’ultima masterclass venerdì 22 marzo al cinema Antares per raccontare ai più piccoli come nasce l’animazione e l’evoluzione storica di un genere che va sempre più prendendo piede in ambito cinematografico.

Here at IndieGesta we have always been about sharing our passions. And for Dieciminuti Film Festival we decided to do so by getting to talk to the students of our local schools. We have been doing so for years through the projects of Dieciminuti Academy, an initiative that gave us the chance to introduce the minds of tomorrow to modern cinema. The Academy is for us a unique opportunity to enter schools along with some of the big names in the industry who were able to make a living out of their greatest passions. This year, DFF promotes three masterclasses delivered by renowned personalities in cinema and more. On Thursday 7th March from 9 am, the students from Liceo di Ceccano will meet with Valentina Corona and Luigi Annibaldi from the Associazione Nazionale Videomaker e Filmaker (Italian Filmmakers and Videomakers Association) to discuss mobile filming: an innovating technique, still pretty much unexplored, that is rapidly gaining ground in the cinema as well as the press industry. Smartphones are a big part of our daily life; it will be interesting to find out new and creative ways to make use of our devices.

On Wednesday, 13rd March, always from 9 am, will be the turn of the students of the I.T.E. of Ceccano, who will discover all the secrets of Web Communication by Andrea Ionta, one of the leading experts in Italy in this sector.
The role of music in cinema will be the topic of discussion on 20th March at Cinema Teatro Antares during the meeting with Maestro Sandro di Stefano: born and bred in Ceccano, now renowned composer and conductor who boasts a portfolio of honorable mentions.
Lastly, Christian De Vita, director of PJ Masks, will hold the final masterclass on Friday 22nd March at Cinema Teatro Antares aimed at guiding even younger audiences through the creation and evolution of animated films, a genre that keeps gaining popularity on the big screen as well as television.

29511204_10155487198491235_597401702873694208_o (1)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...