#DFF14 Futurama, il festival si fa a scuola

WhatsApp Image 2019-03-02 at 19.57.55Il Dieciminuti Film Festival cresce e con il DFF crescono anche i progetti formativi della sezione ‘Academy’  che nel tempo sono nati in seno al concorso internazionale di cinema breve. Tra gli esperimenti didattici meglio riusciti c’è di sicuro il progetto Futurama, uno scrigno di arte cinematografica che ha permesso alla grande famiglia del DFF di entrare in classe, nelle scuole del territorio provinciale, tra piccoli e grandi allievi che un giorno vorranno misurarsi nel mondo del cinema. Futurama è piaciuto così tanto nelle classi che hanno ospitato la formazione (coordinata dal gruppo IndieGesta composto da Michela Altobelli, Aurora Ferri, Caterina Malizia, Isabella Malizia, Luca Di Folca, Roberta Fiaschetti, Emilio Zambon, Marianna Milano e Samantha Casalese) che abbiamo pensato di ricavarne uno spazio all’interno del concorso cinematografico ed aprire, così, la gara ai cortometraggi realizzati da studenti delle scuole medie o superiori.  I lavori saranno selezionati e giudicati dai sessanta allievi del progetto ‘Il Cinema lo facciamo noi’ della Dieciminuti Academy, del Comprensivo ‘Ceccano2’. I finalisti che si contenderanno il premio ‘Futurama Competition’ sono La Lezione di CFS, istituti Anjoi di Carbonia e Azuni di Cagliari; Elogio dei Piedi – Tributo a Erri De Luca di Giuseppe Sagnelli e ICS ‘Giovanni XIII di Santa Maria a Vico; Spegni il Cellulare e accendi il cuore di Gerardo Lamattina e IC San Biagio di Ravenna; Adam di Alyce Rogers, Liceo Douglas Anderson di Jacksonville (USA); Loop di I.T. Morigia Perdisa di Ravenna.

WhatsApp Image 2019-03-02 at 19.57.56

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...