Lo avete visto il nostro Don Chisciotte? Bello, vero? E intorno i colori dei sognatori. Ce lo dicono da anni che siamo dei folli e quest’anno abbiamo deciso di metterci qualcosa in più per avvalorare il peso della nostra folle passione. Quest’anno non perdete la mattinata di apertura del Dieciminuti Film Festival, il 19 marzo, l’appuntamento è di quelli che, speriamo, possa aprire una finestra nel mondo di un domani non troppo lontano. Per una volta abbiamo guardato proprio vicino a noi e quello che abbiamo visto, con gli occhi dei sognatori, è un progetto vero, concreto, realizzabile. Anzi, il nostro progetto è già lì, pronto a svestirsi del degrado per indossare i panni dello sviluppo. Don Chisciotte (che poi è Alessandro Ciotoli, ma lo sapevate già!) ci ha guidato: se ci attivassimo per sensibilizzare operatori pubblici e privati a realizzare una Città del Cinema a Ceccano? Un luogo dove costruire un palazzo del cinema, spazi espositivi, gallerie, scuole di cinema, ma soprattutto stabilimenti produttivi, centri di postproduzione, una nuova Cinecittà costruita su un’area dove già più di 90 anni fa qualcuno individuò posizione strategica e punto nevralgico di raccordo tra infrastrutture per farne un insediamento industriale. Ecco la nostra idea è questa: fare del Dieciminuti Film Festival il motore di una rivoluzione che, da Ceccano, possa farci sentire orgogliosi del nostro territorio!
Did you see our Don Quixote? Nice, isn’t it? And all the colours of the dreamers around it. We have been told to be mad for ages and this year we have decided to prove it to you even more. This year you don’t want to miss the opening morning of Dieciminuti Film Festival, on March 19th, with the aim of opening (we hope) a window toward our very near future. For once, we have looked around us and what we saw, with our dreamer’s eyes, is a real, concrete and achievable project. In fact, our project is already there, ready to cleanse itself from degradation, to don the robes of development. Don Quixote (who is Alessandro Ciotoli by the way, but you already knew it!) led us: what if we act to raise awareness on public and private operators in order to create a City of the Cinema in Ceccano? A place where a Cinema palace, showrooms, galleries, film schools and in particular production facilities and production centres can be built. A new Cinecittà built on an area which, more than 90 years ago, was already seen as strategic and as a link among facilities made to create an industrial site. Here is our idea: make out of the Dieciminuti Film Festival an engine of a revolution which, from Ceccano, could makes us proud of our territory.