LA SECONDA SERATA DEL DFF18

Eccoci arrivati alla conclusione della seconda serata del DFF18, che, tra cortometraggi, ospiti e interviste, ha felicemente bissato l’intrattenimento della prima e raddoppiato il ritmo!

Il Cinema Antares ha aperto le porte al pubblico alle ore 21.00, orario in cui è iniziata la proiezione del primo blocco di cortometraggi: “Un paradis pour les abeilles” di Simon Garez (Sezione Ufficiale); “Rest in Peace” di Antoine Antabi (Animazioni) e “Split Ends” di Alireza Kazemipour (Extralarge). 

A seguire, è stato proiettato in anteprima nazionale il cortometraggio “Da Capo a Dodici”, alla presenza in sala dei due registi, Adamo Dionisi e Vanessa Cremaschi, e dell’attore protagonista, Leonardo Trapani, che sono stati poi intervistati sul palco, esplorando più a fondo i temi trattati nel loro lavoro, quali la condizione di vita nelle periferia romana e le difficili situazioni che i suoi abitanti si trovano a fronteggiare. Adamo Dionisi, conosciuto al grande pubblico per il ruolo del boss Manfredi nella serie Suburra, inoltre, è stato riconosciuto da numerosi dei presenti ed è stato disponibile per foto e selfie.

La serata è proseguita con la visione di altri due corti, “Attraction” di Radik Kudoyarov (Extralarge) e “Il peso della memoria” di Asia Solfanelli e Matteo Bossoletti (DOC 10). Bossoletti, presente in sala, ha salutato i followers delle pagine social del DFF con una breve intervista video.

C’è stata poi l’intervista ad Alessio Marzilli/Sylveon Berlusconi, dopo la proiezione di alcune delle sue ‘interviste impossibili’, che ha discusso della nascita di questo format e del suo lavoro per Propaganda Live. 

Finita l’intervista, il pubblico dell’Antares ha potuto assistere agli ultimi due corti della serata, entrambi in concorso nella Sezione Ufficiale: “Rustling” di Tom Furniss e “Befor Heaven” di Ahmad Heydarian.

Vi aspettiamo stasera per la terza, imperdibile serata della diciottesima edizione del Dieciminuti Film Festival!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...