Al cinema Antares si è conclusa un’altra serata entusiasmante, ricca di incontri, divertimento e, ovviamente, cortometraggi di qualità: la terza serata del DFF18 ci ha regalato gioie e emozioni, e, come sempre, tanti spunti di riflessione.
A farci compagnia in questa terza serata di festival sono stati i nostri due ospiti, Elisa Pellegrino e Francesco D’Isa. Elisa, scrittrice e content creator che sul suo profilo Cortomiraggi discute di temi relativi al mondo del cinema, della letteratura e della serialità, ci ha raccontato la nascita del suo progetto e la scelta di una modalità di storytelling che riesce a coinvolgere una fascia di pubblico eterogenea e vasta in un discorso, come quello cinematografico, che è spesso invece settoriale e rimane riservato agli ‘addetti ai lavori’.
È stata poi la volta di Francesco, artista, filosofo e giornalista, che sul palco ha invece affrontato uno dei temi più caldi di questi giorni, il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’arte e nella vita di tutti i giorni, e le sue implicazioni sul piano storico e culturale.
Gli interventi sul palco hanno inframmezzato le proiezioni dei cortometraggi in concorso. Nella prima parte della serata, il pubblico ha potuto assistere a “Matapacos” di Karla Riebartsch e Lion Durst, nella sezione Animazioni, e “Killing ourselves” di Maya Yadlin nella sezione Extralarge – che, lo ricordiamo, include i corti di durata compresa tra 10 e 15 minuti. Successivamente, lo schermo dell’Antares ci ha restituito le immagini di “Katvoman” di Hadi Shebaini (Sezione Ufficiale) e “No Trace” di Serafim Orekhanov (Extralarge). L’ultima parte della serata ha visto susseguirsi tre cortometraggi: “Un’ora sola” di Serena Corvaglia (Extralarge), “Hydra” di Vladimir Bolgov e Velimir Rusakov (Sezione Ufficiale) e “Stylo Rouge” di Abdou El Mesnaoui Nassib (Extralarge).
La terza serata si è conclusa, ma la quarta sta per cominciare. A breve, verranno pubblicate anche le interviste a Elisa Pellegrino e Francesco D’Isa che abbiamo realizzato per i nostri canali social e per il podcast del Dieciminuti. Rimanete collegati con noi per scoprirle, e venite a trovarci stasera per godervi dal vivo un’altra serata di cinema e ospiti internazionali!