#DFF14 Il festival a ‘La Sapienza’

I cammei non mancano mai al Dieciminuti Film Festival e anche quest’anno ce n’è uno importante che conferma il contesto internazionale del concorso dedicato al cinema breve. Grazie alla collaborazione avviata con la cattedra di Letteratura Spagnola dell’Università La Sapienza il DFF ha arricchito il reparto ‘TRADUZIONI E INTERPRETARIATO’ con diversi studenti tirocinanti che saranno protagonisti venerdì 22 marzo alle 11 in un evento promosso a Roma. Una delegazione del DFF parteciperà ad un incontro pubblico coordinato dal professor Stefano Tedeschi insieme a tre ospiti del Festival di Ceccano. Si tratta delle registe di El Pomo Azul , Rachel Troyano e Montse Bodas, e l’attrice protagonista Aurora Gonzales che racconteranno l’esperienza cinematografica spagnola firmata nel 2018. Al termine dell’incontro, con ingresso gratuito, nella sala dell’edificio  ‘Marco Polo’ sarà proiettato il film.

Cameos never stop knocking at Dieciminuti Film Festival’s door. This year, we are glad to announce an important cameo that once again reaffirms the international flavor of this competition. Thanks to the strong relationship established with the chair of the Spanish Literature faculty in Sapienza – University of Rome, DFF has contributed to the Translation and Interpreting department with several interns that are going to play an important role on March 22nd at 11 am in Rome. Part of our staff will attend a public event led by Professor Stefano Tedeschi and three other guests: Rachel Troyano and Montse Bodas, directors of El Pomo Azul, and leading actress in the same film Aurora Gonzales. These special guests will entertain the audience by talking about their experience as cinema professionals in Spain in 2018. The talk will be followed by a screening of El Pomo Azul (free entry) held in the hall of the Marco Polo building.

Raquel Troyano_Montse Bodas

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...