#DFF14 Diventiamo ‘Plastic Free’!

Come per ogni Dieciminuti Film Festival, concorso internazionale del cinema breve firmato IndieGesta, anche nella 14esima edizione abbiamo scelto una campagna di sensibilizzazione per la tutela e la difesa del territorio. In linea con le direttive europee, riprese dal Ministero dell’Ambiente, IndieGesta è una delle prime realtà a promuovere un evento ‘Plastic Free’. Abbiamo iniziato, così, a dare un piccolo contributo per invertire la rotta che sta portando il mondo verso un’inesorabile autodistruzione. I numeri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sono impressionanti: ogni anno 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici vengono riversati negli oceani con conseguenze che ricadono su tutto l’ecosistema; ogni chilometro quadrato di oceano contiene qualcosa come 63mila frammenti plastici che vengono ingeriti dagli animali, finendo nella catena alimentare. Mettendo a rischio la vita dell’uomo. E’ l’uso quotidiano che facciamo delle plastiche, soprattutto le microplastiche, il vero problema e dal quotidiano proviamo ad invertire la rotta. Come? Scegliendo alternative all’utilizzo della plastica con particolare attenzione agli acquisti che facciamo ogni giorno. Evitando i prodotti monouso confezionati con imballaggi di plastica, scegliendo contenitori di vetro o di alluminio per l’acqua, proferendo il biodegradabile sempre e mettendo al bando il superfluo: la plastica non è indispensabile, si può vivere senza!

 

This year Dieciminuti Film Festival goes plastic free!

As with previous editions, for this 14th edition here at Dieciminuti Film Festival, international short film festival brought to you by IndieGesta, we are supporting an initiative for the protection and safeguard of the environment. In line with the European legislation endorsed by the Ministry of the Environment, IndieGesta sets itself up as one of the first organisations to promote a plastic free event. This is our first little contribution to turn the tide on this issue that is leading our planet towards its impending doom. The figures from the United Nations are shocking: every year 8 million tonnes of plastic end up in the ocean with enormous consequences for the whole ecosystem; 63,000 thousand pieces of plastic float on every square kilometer of the world’s oceans and are ingested by animals therefore entering the food chain and putting our own health at risk. The real problem is the use of plastics, especially microplastics, in our daily lives. And it is by implementing little changes to our daily lives that we are planning to reverse this trend. How? By choosing plastic free alternatives in our day to day shopping, by avoiding single use products and plastic wrapped products, by opting for glass or aluminium water bottles, by always choosing biodegradable products and by eliminating the unnecessary. Plastic is not essential, we can live plastic free!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...