#DFF14: giurati al lavoro

Numeri che contano, che segnano il passo della crescita, che fanno la differenza e che anche quest’anno caratterizzeranno il Dieciminuti Film Festival. Alla 14esima edizione, in programma dal 19 al 23 marzo prossimi al Cinema Antares di Ceccano (Fr), sono stati ammessi 1.141 corti provenienti da ben 73 nazioni, dopo una fase di selezione particolarmente impegnativa. Il risultato parla di qualità: i corti ammessi al concorso, tutti rilasciati nel 2018, sono tra i migliori della storia del DFF!

Per scendere nel dettaglio è bene dire che saranno 15 i corti finalisti per l’Official Selection, 10 quelli della sezione Extralarge, 10 per la sezione Animazioni, 5 per la sezione DOC10, 5 quelli della sezione Futurama Competition. I nomi dei selezionati saranno diffusi nei prossimi giorni.

I corti delle sezioni Official Selection, Extralarge e Doc10 saranno affidati alla Giuria Popolare, capeggiata  da un presidente ‘tecnico’, che quest’anno sarà Ilaria Fraioli, tra le migliori montatrici italiane (ha lavorato con Davide Ferrario, Giovanni Piperno, Costanza Quatriglio, Roberta Torre, Ascanio Celestini, Ivan Cotroneo e Francesca Comencini, tra i tanti), nonché docente di Montaggio della Scuola di Cinema ‘Gian Maria Volonté’. A comporre la Giuria sono stati poi ammessi: Francesco Formaggi, Simona Fontana, Mauro Stracqualursi, Francesco Carlini, Gabriel Carnevale, Roberta Lamonica, Annalisa Malizia, Giada Maura, Marco Colatosti e Alessia Cristofanilli, come membro in rappresentanza dell’associazione IndieGesta.

I corti della sezione Animazioni saranno, invece, valutati da una giuria ‘tecnica’, presieduta quest’anno da un nome d’eccellenza nel fantastico mondo delle animazioni, si tratta di Christian De Vita autore dei PJ Masks, tra i cartoni più amati dai bambini di mezzo mondo. Il papà dei Super Pigiamini il 22 marzo terrà una Masterclass di Animazione dedicata ai bambini delle elementari. Accanto al presidente ci saranno Emanuela Lo Scalzo, grafica e illustratrice, e Diana Fiori, in rappresentanza di IndieGesta.

Tra le novità di questa edizione c’è la sezione Futurama Competition, dedicata ai corti realizzati dagli allievi delle scuole medie e superiori. Giudici speciali saranno i 64  allievi della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Ceccano 2 impegnati nel progetto ‘Il Cinema lo facciamo noi’ della nostra Dieciminuti Academy.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...