La dodicesima edizione del Dieciminuti Film Festival è giunta alla sua serata finale. Quest’oggi, l’ultimo appuntamento con il festival di cortometraggi ceccanese sarà, eccezionalmente, dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Tante sono state le emozioni vissute in queste giornate; tanti i personaggi che si sono succeduti sul palco del Cinema Antares; diversi i filmati che hanno lasciato il segno nel pubblico presente in sala. Oggi sarà la volta delle premiazioni, la giornata dedicata ai vincitori e agli ospiti. La malinconia della fine lascia il posto alle grandi aspettative per la serata che lo staff ha pianificato con cura; l’obiettivo è quello di terminare in grande stile.
Nel dettaglio, il programma della serata.
In apertura, un momento dedicato a “La musica incontra il cinema” con un concerto a cura della Banda Musicale di Ceccano, che eseguirà brani quali Batman, Il buono, il brutto e il cattivo, Il padrino e La strada.
Successivamente, salirà sul palco un attesissimo ospite: Simone Isola.
Simone Isola, trentenne originario della provincia di Frosinone, è un noto produttore cinematografico, socio fondatore della società di produzione “Kimerafilm”. Tra i diversi film e documentari prodotti da Isola negli ultimi anni, il titolo per cui è più conosciuto è il film Non essere cattivo di Claudio Caligari (vincitore di un David di Donatello). Nel 2015 è regista e sceneggiatore del suo primo lungometraggio, il documentario Alfredo Bini, ospite inatteso, con il quale vince il Nastro d’Argento 2016.
A precedere la Cerimonia di Premiazione del 12° Dieciminuti Film Festival, verranno proiettati due cortometraggi fuori concorso: Play Me degli allievi del FilmLab 2016 – Dieciminuti Academy e Ygramul di Giorgio del Brocco in collaborazione con l’Università di Tor Vergata – Roma.
Siamo inoltre lieti di annunciare che la cerimonia di premiazione sarà in diretta streaming mondiale su Radio Web Italia. Per tutti coloro che vorranno seguirci da casa, forniremo il link nel tardo pomeriggio tramite la nostra pagina Facebook.
–
The twelfth edition of the Dieciminuti Film Festival has come to an end. For the grand finale, Cinema Antares will unusually open its doors to the public at 5:00 PM – good music, a lot of guests from all around the world and, last but not least, the award show.
Here’s our detailed schedule for tonight.
Ceccano’s marching band will start the event with some tracks from Batman, The Road, The Godfather and The Good, the Bad and the Ugly.
After the concert, it’ll be up to Valentina Muscedere, who will interview Simona Isola on stage. Simone Isola is a 30-year-old man from the province of Frosinone, and is also a film producer and founding partner of the production company “Kimerafilm”. In the last few years, he has produced many films and documentaries, but he’s best known for producing Claudio Caligari‘s Non essere cattivo, winner of a David di Donatello. In 2015, he directed and produced his first featured film, a documentary called Alfredo Bini, ospite inatteso, which granted him a Nastro d’Argento a year later.
Before the award ceremony begins, two video advertisements made by Ceccano high school’s students will be projected, along with two shorts out of competition: Play Me by FilmLab 2016’s students for the Dieciminuti Academy and Ygramul by Giorgio Del Brocco in collaboration with Tor Vergata University – Rome.
Radio Web Italia will stream the award ceremony worldwide. We will provide you a link on our Facebook page in the late afternoon.