Si apre oggi presso il Cinema Antares la dodicesima edizione del Dieciminuti Film Festival, l’annuale rassegna di cortometraggi di fama internazionale a cui IndieGesta ha dato vita sul territorio ceccanese nel lontano 2006.
A partire dalle ore 21:00, le dodici animazioni finaliste faranno da apripista al tanto atteso evento, che dal 24 al 28 del mese proporrà corti di varia provenienza e genere per un totale di cinque serate. Per la serata di oggi sono previsti i seguenti corti, di cui potete leggere le sinossi qui:
- Cage di Xu Zhou (Cina);
- Captain Zid di Gabriel Oliveira (Brasile);
- Citipati di Andreas Feix (Germania);
- Golden Shot di Gökalp Gönen (Turchia);
- La Ballata dei Senzatetto di Monica Manganelli (Italia);
- Last Shot di Aemilia Widodo (Stati Uniti);
- Light Sight di Seyed M.Tabatabaei (Iran);
- Little Thing di Or Kan Tor (Israele);
- Nightlights di Katarzyna Pieróg (Polonia);
- One Egg to Hell di Pin-Hua Hsu (Taiwan);
- Scraps di Marnus Nagel (Nuova Zelanda);
- The Song of Wandering Aengus di Matthew Lawes (Regno Unito).
Ad una prima proiezione in blocco seguirà l’intervento sul palco di Luca Raffaelli e Valerio Bindi, intervistati da Alessandro Falciatore (AnimeClick.it) per La Rabbia, l’antologia di fumetti di cui sono i curatori e di cui abbiamo abbondantemente disquisito in quest’articolo.
Infine, sarà la volta dei Visti da Vicino, ossia i corti inviati dai registi della provincia di Frosinone che passeranno al vaglio del pubblico in sala. Verranno proiettati oggi:
- EEEHHH di Frugo e Potter;
- Don’t Like It di Simone Nestori;
- Sinners di Danilo Fabrizi;
- Tutto a posto di Americo Tiberi;
- Il lamento del demonio di Ivano Verrelli.
N.B. Si ricorda che il voto è anonimo ed è valido se e solo se si assiste alla proiezione dei cinque cortometraggi in concorso dall’inizio alla fine, a partire dalla consegna delle schede da parte dello staff. In caso si abbia necessità di lasciare la sala durante la proiezione, la scheda andrà riconsegnata e decadrà il diritto al voto.
–
Today, at Cinema Antares, the 12th edition of the Dieciminuti Film Festival begins.
Starting at 9:00 PM, the twelve finalists of the animation section will open the 5-night event that, from the 24th to the 28th of January, will feature shorts of various countries and genres. Tonight, we will be screening the following (all the synopses can be found here):
- Cage by Xu Zhou (China);
- Captain Zid by Gabriel Oliveira (Brazil);
- Citipati by Andreas Feix (Germany);
- Golden Shot by Gökalp Gönen (Turkey);
- La Ballata dei Senzatetto by Monica Manganelli (Italy);
- Last Shot by Aemilia Widodo (USA);
- Light Sight by Seyed M.Tabatabaei (Iran);
- Little Thing by Or Kan Tor (Israel);
- Nightlights by Katarzyna Pieróg (Poland);
- One Egg to Hell by Pin-Hua Hsu (Taiwan);
- Scraps by Marnus Nagel (New Zeland);
- The Song of Wandering Aengus by Matthew Lawes (UK).
The first screening will be followed by Alessandro Falciatore (AnimeClick.it) interviewing Luca Raffaelli and Valerio Bindi about La Rabbia, the comic collection of which we’ve talked at lenght in this article.
Last but not least, it’s up to Visti da Vicino, the section dedicated to the shorts created by directors coming from the province of Frosinone that will be subjected to the audience’s vote. Tonight, our list foresees the following:
- EEEHHH by Frugo e Potter;
- Don’t Like It by Simone Nestori;
- Sinners by Danilo Fabrizi;
- Tutto a posto by Americo Tiberi;
- Il lamento del demonio by Ivano Verrelli.
N.B. We’d like to remember the audience that the vote is anonymous and it is valid if and only if the voter remains in the theatre from the start to the end of the Visti da Vicino’s screening. If you need to leave, you’ll have to return your voting form and your right to vote will be forfeited.