GRANDE SERATA DI APERTURA PER IL #DFF1

La serata di apertura del Dieciminuti Film Festival è stata un grande successo. Il pubblico numeroso e assai partecipe ha assistito entusiasta alla proiezione di una prima tranche di corti in concorso nelle quattro differenti sezioni. Per iniziare sono stati proiettati i corti animati. Piaciuti molto ai piccoli ospiti del festival, ma che hanno appassionato anche i più grandi, a proseguire quelli delle sezioni Official, Extralarge e “Visti da vicino”.

Sezione Animazioni:

-Kitbash Kid

-Cute Friends

Official Selection:

-Where’s Jesus?

-Sorej

-A fish called Keith

-Due piedi sinistri

-La Mosca

-The Exam

Per la sezione Extralarge:

-Doppia luce

-Belly flop

-Mother

Per la sezione Visti da vicino:

-“Ju Pirdo” di Gianmarco Cipolla

-“Se io avrei” di Roberta Tiberia e Benedetta Masi

-“Fuori tempo massimo” di Emanuele Paragallo

Il presentatore ha invitato sul palco alcuni degli ospiti di questa edizione . Ieri sera hanno intrattenuto il pubblico del DFF11 gli autori delle Web Series “Eusebio” e “10 regole per fare impazzire un grafico“.

Come si sa, il pubblico fa da protagonista al Dieciminuti e dopo aver assistito alla proiezione di alcuni dei corti della sezione “Visti da vicino” e video del Contest “il cinema lo fate voi” ha potuto votare il proprio preferito.
I voti della serata sono stati per la sezione “Visti da vicino”:

SE IO AVREI  89 voti

JU PIRDO 58 voti

FUORI TEMPO MASSIMO 37 voti

per il contest “il cinema lo fate voi” il più votato è stato il video

BLADE BOILER con 91 voti.

Questa sera il programma prevede altre proiezioni dei corti finalisti delle varie sezioni:

ARROZ Y FOSFOROS di Javier Beltramino

Un anziano rimasto solo vive ormai nel dolore per la morte di sua moglie, con l’indifferenza dei suoi figli, un giorno, però…

DJI. DEATH SAILS di Dmitri Voloshin

Per la morte dovrebbe essere un compito facile prendersi l’anima di un pirata vittima di un naufragio su una zattera che vaga senza né cibo né acqua, ma Dji è una morte sfortunata e il lavoro si fa difficile.

KITE di Gavin Moron

Un giovane gioca con il suo aquilone che improvvisamente si stacca dal filo e si libra nel cielo, il ragazzo lo rincorre attraversando meravigliosi paesaggi.

WE WERE THE BEST di Tan Ce Ding

Yoke Mun si prende una pausa dal suo lavoro in ufficio per compiere lo stesso viaggio fatto 8 anni prima, con i suoi amici, dopo il diploma.

MUCK di Sonya Quayle

Babs si divide tra i difficili compiti di madre e di moglie. Suo figlio Billy è affetto da autismo e suo marito non vive bene la loro vita problematica. Dopo un grave incidente la donna dovrà affrontare un’ardua scelta.

SORMEH di Azadeh Ghochagh

Durante la rivoluzione iraniana una coppia si sta preparando per andare ad un matrimonio, lei ha finito l’eyeliner e decide di uscire di casa per farselo prestare.
Inconsapevolmente prenderà parte a qualcosa più grande di lei.

BAM Dennis Overeem

Una comune cassiera di un supermercato, cicciottella e selfiemaniaca, scatta continuamente autoritratti in pose estroverse, li ritocca e li posta su un social network cercando una via d’uscita alla propria solitudine in ambiente digitale. Ma contare ossessivamente i “mi piace” può condurre a non rispettare regole fondamentali per la sopravvivenza.

THE FOOD CHAIN COMPLEXITY IN AFFORESTED GROUNDS di Maciej Gajewski

Un pomeriggio pulp nella quiete di un bosco polacco, dove almeno metà dei visitatori vede tutto nero.

IL VARCO di Elisa Curatola

CAMPO DI INTERNAMENTO “Le Fraschette” di Americo Tiberi

PIZZA NUMERO 2 di Sergio Quattrociocchi

Dopo le proiezioni Alessandro Ciotoli Presidente dell’Associazione Indiegesta, stasera, presenterà la web series Prometeo da lui scritta e diretta.

Possiamo affermare che già dalla prima sera l’Undicesima edizione del DFF è stata un grande successo, confermandosi un’occasione trascinante che ci fa condividere la passione per il cinema.

 

GREAT OPENING NIGHT FOR #DFF11

The first night was a great success. We started with the animation shorts, appreciated by both old and young folks. Next the “Official”, “Extralarge” e “Visti da vicino” section.

Animation Section:

-Kitbash Kid

-Cute Friends

Official Section:

-Where’s Jesus?

-Sorej

-A Fish Called Keith

-Due Piedi Sinistri

-La Mosca

-The Exam

Extralarge Section:

-Doppia Luce

-Belly Flop

-Mother

Visti da vicino:

“Ju Pirdo” di Gianmarco Cipolla

“Se io avrei” di Roberta Tiberia e Benedetta Masi

“Fuori Tempo Massimo” di Emanuele Paragallo

Our host invited some guests on stage. Last night the audience was entertained by the authors of the web series “Eusebio” and “10 regole per fare impazzire un grafico”

As we know, the audience is the protagonist of the Festival, so it is allowed to choose its favorite short movie from the “Visti da Vicino” section and for the contest “Il Cinema lo fate voi”. The winners are “Se io avrei” for the first section and “Blade Boiler” for the second one. 

Tomorrow’s evening will see the screening of the finalists from the different sections. Here is the schedule:


ARROZ Y FOSFOROS directed by Javier Beltramino

An old man lives alone in pain for his wife’s death, abandoned by his children, but one day…

DJI. DEATH SAILS directed by Dmitri Voloshin

Taking the soul of a shipwrecked pirate who wanders on a raft with no food or water should be an easy job for Death, but Dji is a very unlucky Death and his job it’s getting pretty hard.

KITE directed by Gavin Moron

A boy plays with his kite, which suddenly flies away. The boy runs after it passing through many wonderful landscapes.

WE WERE THE BEST directed by Tan Ce Ding

Yoke Mun takes a break from her office work to go on the same trip she went on 8 years earlier, with her friends, after their graduation.

MUCK directed by Sonya Quayle

Babs is busy being a mom and a wife. Her son Billy is autistic and her husband doesn’t cope well with their troubled life. After a serious accident she’ll have to face a dire choice.

SORMEH directed by Azadeh Ghochagh

During the Iranian revolution a couple is getting ready for a wedding but she runa out of eyeliner and decides to go outside to borrow it. Unknowingly she’ll take part in something bigger than her.

BAM directed by Dennis Overeem

A common cashier, chubby and selfie-maniac, constantly takes pictures of herself in various poses, then retouches and posts them on social networks, looking for a way out of loneliness. But being obsessed with Likes can be dangerous for survival.

THE FOOD CHAIN COMPLEXITY IN AFFORESTED GROUNDS directed by Maciej Gajewski

A pulp afternoon in a quiet polish forest, where at least half of the visitors have a very dark outlook on life.

IL VARCO directed by Elisa Curatola

CAMPO DI INTERNAMENTO “LE FRASCHETTE” directed by Americo Tiberi

PIZZA NUMERO 2 directed by Sergio Quattrociocchi

Tomorrow night Alessandro Ciotoli, IndieGesta’s president, will present “Prometeo”, the web series he wrote and directed.

We can say for sure that the DFF is already a great success.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...