Tutto è pronto. Il Dieciminuti Film Festival sta per iniziare, da oggi Martedì 26 Gennaio, alle ore 21, andrà in scena al cinema Antares di Ceccano. Arrivato alla sua Undicesima edizione ha battuto ogni record, infatti, quest’anno i corti che gli organizzatori hanno ricevuto sono stati 2027 provenienti da 103 Paesi di tutto il mondo. Cifre che fanno capire quanta fama e quanta stima sta ottenendo nell’ambito nazionale ed internazionale. Gli organizzatori sono stati messi alla prova nel dover selezionare i corti finalisti tra i tantissimi arrivati per l’elevata qualità di ognuno. La giuria, presieduta dall’autorevole Steve Della Casa, decreterà i vincitori per ogni categoria. Sarà il pubblico in sala a scegliere il vincitore della sezione “Visti da vicino” e per questa edizione anche del Contest “Il Cinema lo fate voi”. Ogni sera saranno presenti ospiti dal mondo delle web series e non solo.
La prima giornata vedrà scorrere per la sezione Animazioni:
KITBASH KID di WU JUN AN (Singapore)
Un bimbo prodigio riesce a costruire un robot un po’ imbranato , ma molto molto dolce.
CUTE FRIENDS di Xiaohan Liu (Canada)
Una tenera bambina, passeggiando nel bosco, vede un simpatico musetto e incontra, così, un amico speciale.
Per la Official Selection:
WHERE’S JESUS? di Anja Celine Pedersen (Norway).
Pellegrinaggio evangelico di due giovani che vanno di casa in casa per restituire la retta via alle persone cercando Gesù. Ma Gesù vuole farsi trovare?
SOREJ di Hashim Sharaf (Bahrain)
Un padre che è disposto a fare qualsiasi cosa per mantenere suo figlio. Un bambino curioso che decide di seguire il papà per scoprire che lavoro fa. A volte dietro un sorriso può nascondersi molta sofferenza.
A FISH CALLED KEITH di Steven Dorrington (United Kingdom)
Cosa accade al pesciolino Keith durante la notte?
DUE PIEDI SINISTRI di Isabella Salvetti (Italy)
Durante una partita di calcio con gli amici di scuola Mirko vede la piccola Luana e ne rimane colpito. decide di andare a conoscerla, ma c’è un grande ostacolo tra loro…
LA MOSCA di Marco Di Gerlando (Italy)
la piccola Carlotta, insieme alla sua classe, ha il compito di disegnare un animale che inizi con la lettera M. in un primo momento non le sovviene proprio nulla ma poi, ecco l’idea! una mosca…
THE EXAM di Simon Lex (United Kingdom)
Claire è pronta per sostenere l’esame, senza sapere veramente di fronte a quale scelta viene messa. Il destino ci mette continuamente alla prova per farci capire chi siamo e cosa fare. D’altronde “gli esami non finiscono mai”.
Per la sezione Extralarge:
DOPPIA LUCE di Laszlo Barbo (Italy)
Francesca Swart possiede un potere, riesce ad avere delle visioni attraverso il contatto con cose o persone. Sfrutta il suo dono (o “condanna”?) per ritrovare una bambina rapita, ma da sola ce la può fare?
“Affinché la luce splenda l’oscurità è necessaria” ci lascia detto Francesca.
BELLY FLOP di Marc Gaudioso (United States)La vita di una bambina di 8 anni è sconvolta dalla notizia, letta su una rivista, di una donna che dichiara di essere rimasta incinta di 5 gemelli a causa del pollo fritto.
MOTHER di Rati Tsiteladze (Georgia)
Una madre nasconde l’esistenza di suo figlio appena nato per non cadere vittima di ingiuste accuse e pesanti pregiudizi.
Per la sezione Visti da vicino:
JU PIRDO di Gianmarco Cipolla
SE IO AVREI di Roberta Tiberia e Benedetta Masi
FUORI TEMPO MASSIMO di Emanuele Paragallo
Parteciperanno alla serata gli autori di “Eusebio” e “10 Regole per fare impazzire un grafico” Web Series nate in Ciociaria.
READY FOR DFF11
Everything’s set. The Dieciminuti Film Festival is about to start, tonight at the Cinema Antares in Ceccano, 9 o’clock. The festival, which is now into its eleventh edition, has broken every record: this year, indeed, we’ve received 2027 short films from 103 nations around the world. We had to choose and the high quality of the shorts has not made it easy. The jury, chaired by Steve Della Casa, selects the winners for each category. The audience chooses the winners for the “Visti da vicino” section and, new entry of the year, for the contest “Il Cinema lo fate voi”. Many guests will attend the festival every night, not only web series related.
First day, Animation Section:
KITBASH KID by WU JUN AN (Singapore)
A child prodigy manages to build a cute yet clumsy robot.
CUTE FRIENDS by Xiaohan Liu (Canada)
A sweet little girl finds a special friend in the woods.
Official Section:
WHERE’S JESUS? by Anja Celine Pedersen (Norway)
Two young men go door-to-door to help people find Jesus. But does he want to be found?
SOREJ by Hashim Sharaf (Bahrain)
A father willing to do whatever it takes to maintain his son. A curious child who follows his dad to find out what’s his job. Sometimes we smile to hide a tear.
A Fish Called Keith by Steven Dorrington (United Kingdom)
What happens to Keith the fish during the night?
Due piedi sinistri by Isabella Salvetti (Italy)
While playing football with some friends, Mirko notices a girl nearby, Luana. She seems nice at first, but there’s a huge obstacle between them…
La Mosca by Marco Di Gerlando (Italy)
Carlotta is in class and has to draw an animal that starts with F. She can’t think of anything at first, but then… here’s an idea! A fly.
The Exam by Simon Lex (United Kingdom)
Claire is ready for the exam, but she doesn’t know what she’s going to face. Destiny constantly tests us to make sure we understand who we really are and what to do next. Life is a never-ending exam.
Extralarge Section:
Doppia Luce by Laszlo Barbo (Italy)
Francesca Swart has a power: she can see things just by touching something or someone. She uses her gift (or “doom”?) to find a missing little girl, but can she do it on her own?
Belly Flop by Marc Gaudioso (United States)
When an 8-year old girl believes people get pregnant from fried chicken, she goes into a panic.
Mother by Rati Tsiteladze (Georgia)
A mother tries to hide the fact the she has a newborn baby so she can avoid unfair accusations and prejudices.
Visti da vicino Section:
Ju Pirdo by Gianmarco Cipolla
Se io avrei by Roberta Tiberia and Benedetta Masi
Fuori Tempo Massimo by Emanuele Paragallo
The creators of “Eusebio” and “10 Regole per far impazzire un grafico”, web series born in Ciociaria, will attend the festival in the evening.
1 commento su “AL VIA IL #DFF11”