I corti vincitori del DFF16

La 16esima edizione del concorso internazionale di cortometraggio Dieciminuti Film Festival, che dopo la scorsa edizione interamente online quest’anno torna ad essere dal vivo, si è chiusa con la cerimonia di premiazione dei vincitori. Al termine della ‘cinque giorni’ sono stati assegnati i seguenti premi:

Miglior film (Official Selection): MAY I HAVE THIS SEAT? di Tabish Habib (Pakistan)

Miglior film (Extralarge): SABA di Mohammad Reza Khavari (Iran)

Miglior film (Animazioni): MIGRANTS di Hugo Caby, Antoine Dupriez, Aubin Kubiak, Lucas Lermytte, Zoé Devise (France)

Miglior documentario: ERMITANO di Carlos Rincón, Alejandro Calderón (Colombia)

Menzione speciale: BROKEN ROOTS di Asim Tareq, Sara Elzayat (Jordan)

Miglior attrice: Ksenija Rappoport (It doesn’t matter di Revaz Gigineishvili) (Russia)

Miglior attore: Vinicio Marchioni (Il gioco di Alessandro Haber) (Italy)

Miglior sceneggiatura: IF YOU FIND ME IN CAIRO di Randa Ali (Egypt)

Miglior fotografia: LA TECNICA di Clemente De Muro, Davide Mardegan (Italy)

Miglior montaggio: SLOW di Giovanni Boscolo, Daniele Nozzi (Italy)

Migliore regia: 2030 di Pierre Dugowson (France)

Migliore colonna sonora: SEALSKIN di Ugla Hauksdottir (Iceland)

After last year’s online experience, the 16th edition of the international short film contest Dieciminuti Film Festival is back in person and has just ended with the long-awaited award ceremony. At the end of the five-day event, the following prizes have been awarded:

Best Film: MAY I HAVE THIS SEAT? di Tabish Habib (Pakistan)

Best Extralarge: SABA by Mohammad Reza Khavari (Iran)

Best Animation: MIGRANTS by Hugo Caby, Antoine Dupriez, Aubin Kubiak, Lucas Lermytte, Zoé Devise (France)

Best Documentary: ERMITANO by Carlos Rincón, Alejandro Calderón (Colombia)

Honorable Mention: BROKEN ROOTS by Asim Tareq, Sara Elzayat (Jordan)

Best Actress: Ksenija Rappoport (IT DOESN’T MATTER by Revaz Gigineishvili) (Russia)

Best Actor: Vinicio Marchioni (IL GIOCO by Alessandro Haber) (Italy)

Best Screenplay: IF YOU FIND ME IN CAIRO by Randa Ali (Egypt)

Best Cinematography: LA TECNICA by Clemente De Muro, Davide Mardegan (Italy)

Best Editing: SLOW by Giovanni Boscolo, Daniele Nozzi (Italy)

Best Direction: 2030 by Pierre Dugowson (France)

Best Original Soundtrack: SEALSKIN by Ugla Hauksdottir (Iceland)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...