Tra le grandi novità di questa edizione del Dieciminuti Film Festival c’è la partnership con la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté di Roma, così denominata in onore dell’attore interprete di grandissimi film tra cui “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più” e “Cristo si è fermato ad Eboli”. L’appuntamento con la proiezione dei corti della Scuola Volonté è per stasera al cinema Antares.
Pubblica e gratuita la Scuola Volonté è stata istituita nel 2011 dalla Provincia di Roma. Dal 2016 la titolarità dell’istituzione formativa è passata alla Regione Lazio.
Il suo obiettivo è offrire ai giovani che dimostrino talento e passione una reale possibilità di occupazione nell’industria cinematografica e dell’audiovisivo.
La Scuola ha contribuito a qualificare oltre 150 nuovi professionisti e professioniste nel settore del cinema e dell’audiovisivo, sviluppando le sue attività in ben undici indirizzi specialistici.
Siamo due strade che non potevano non incontrarsi.
Condividiamo l’amore per il cinema e la volontà di ripartire dalle radici, di dare un’opportunità a quei ragazzi che sognano di fare cinema.
Mediante i laboratori, esperienze formative che gli permettano di toccare con mano la realtà cinematografica in ogni suo ambito, a contatto coni professionisti del settore:
workshop, masterclass e testimonianze di eccellenze della settima arte vogliono essere quel servizio alla comunità che da sempre ci ha sostenuto nella creazione di questo fantastico percorso chiamato Dieciminuti Film Festival.
Una scelta di qualità con cui vogliamo coinvolgere sempre più giovani del nostro territorio, dando loro gli strumenti per un futuro migliore.