Al Dieciminuti Film Festival, il 27 e 28 Gennaio 2017, sarà presente Patrizio Marone, montatore di nuova generazione di film tra i migliori degli ultimi anni. Talento del cinema italiano, nome importantissimo tra gli addetti ai lavori, sarà maestro d’eccezione per un workshop sul montaggio cinematografico che si terrà durante i giorni della dodicesima edizione del DFF.
Classe 1971, conta un lungo curriculum che vanta collaborazioni con famosi registi contemporanei. Tra i moltissimi, possiamo annoverare Stefano Sollima, con il quale ha lavorato sia per progetti per il grande schermo come Suburra e A.C.A.B., sia per la televisione, per Romanzo Criminale e Gomorra – La serie. Da anni collabora con Ferzan Ozpetek occupandosi del montaggio di film di successo come Mine Vaganti, Saturno Contro o Le Fate Ignoranti, e ancora, con Edoardo Leo, per il quale ha montato il suo ultimo film Che Vuoi Che Sia in uscita a Novembre 2016, oltre che la commedia di successo Noi e la Giulia; ma molti altri registi amatissimi dalle platee hanno voluto Marone a firmare il loro montaggio, come Giovanni Veronesi, Vincenzo Salemme, Massimiliano Bruno, Leonardo Pieraccioni e Sergio Castellitto. Tantissimi ancora i progetti lavorativi cinematografici, televisivi, pubblicitari e videoclip a cui ha lavorato. La filmografia dei film firmati Marone è lunghissima e vanta veri successi al botteghino. Il montatore è stato premiato, nel 2004, con l’ambito Nastro d’Argento per Non ti muovere di Sergio Castellitto.
Il Dieciminuti Film Festival in questa nuovissima edizione darà la possibilità di partecipare ad una master class di montaggio professionale con un grande editor che riesce a parlare per immagini. Aperto a tutti quelli che vogliono migliorare le proprie doti di montatori, ma anche a tutti gli appassionati che vogliono scoprire cosa c’è dietro la costruzione di un film, quel momento essenziale ed imprescindibile che dà forma alla narrazione sullo schermo. Per dirla con le parole del grande Francis Ford Coppola:
“L’essenza del cinema è il montaggio. È la combinazione dei momenti delle emozioni umane messe in immagine e formanti una sorta di alchimia”.
Non mancate!
Patrizio Marone, part of a new generation of movie editors among the best in recent years, will be present at the 2017 edition of Dieciminuti Film Festival on 27 and 28 January. Talent of italian cinema and well known among his colleagues, he will hold a workshop on film editing which will take place during the DFF’s twelfth edition.
He was born in 1971 and he already worked with well-known contemporary filmmakers, among them Stefano Sollima. They worked together on movies such as “Suburra” and “A.C.A.B.”, and on television projects, such as TV series “Romanzo Criminale” and “Gomorra”.
He has been working with Ferzan Ozpetek for years, editing movies such as “Mine Vaganti”, “Saturno Contro” and “Le Fate Ignoranti”, and with Edoardo Leo, editing his last movie “Che vuoi che sia” which is coming out in November 2016, and his successful comedy “Noi e la Giulia”. Many others esteemed filmmakers, including Giovanni Veronesi, Vincenzo Salemme, Massimiliano Bruno, Leonardo Pieraccioni and Sergio Castellitto wanted Patrizio Marone to be the editor for their movies.
He worked on many other cinematographic and television projects, advertisements and video clips. On 2004 he won the prize Nasto d’argento for Sergio Castellitto’s movie “Non ti muovere”.
This year Dieciminuti Film Festival gives the chance to take part in a professional film editing lesson given by a great movie editor. It is open to all who want to improve their abilities and to all who want to find out how a film is made. As Francis Ford Coppola said:
“The essence of cinema is editing. It’s the combination of what can be extraordinary images of people during emotional moments put together in a kind of alchemy.”
Don’t miss it!