Penultima serata svolta in grande stile: presentazione dei corti prodotti da Indiegesta realizzati nell’ambito della Dieciminuti Academy, anteprima dell’episodio pilota di Prometeo.La serie di Alessandro Ciotoli.
Tutto può succedere sul palco del Dieciminuti e ieri sera abbiamo avuto l’ennesima prova, una simpatica messa in scena ha visto protagonista uno studente Giapponese che si è improvvisato presentatore e parlando nella sua lingua, ha lasciato il pubblico sbalordito, tutto questo per introdurre la divertente e intensa chiacchierata con Domitilla D’amico. La doppiatrice ha entusiasmato il pubblico raccontando delle sue esperienze e delle sue collaborazioni storiche, come quella con Bertolucci.
Gli occhi della sala dell’Antares assistono ad uno spettacolo che regala forti emozioni, ricordando che la passione e l’amore per il cinema è per Indiegesta una costante rilevante in tutto il lavoro annuale dello staff, l’organizzazione di questo evento arrivato ormai alla nona edizione impegna molto tempo e dedizione. Non solo spettatori e costruttori di questa grande dimostrazione di arte ma volutamente partecipi a 360°.
Oggi pomeriggio grande chiusura con le premiazioni dei corti vincitori delle varie sezioni e l’attesissima proclamazione del vittorioso corto “Visti da vicino”, ricordiamo che per la votazione finale sono presenti quattro corti Onirika (di Eugenio Compagnoni), Operazione Icaro (di Elia Capoccetta), Cerebral Stand By (di Daniele Fontana), 207 Passi indietro (di Marino Cervoni).
Ultimo imperdibile appuntamento ore 17:00.
1 commento su “Nona edizione: quarta serata e grande finale”