Giovedì sera l’Antares di Ceccano per la seconda sera ospita il DFF9, l’aria più rilassata ed energetica dopo il boom del primo giorno, imprevisti, improvvisi cambi di guardia, sostituzioni da ultimo minuto questo è il bello della diretta.
La rassegna continua a vedere protagonisti cortometraggi provenienti da tutto il mondo Animazione, Spot, Ufficiali, Extralarge.
Ieri è stata la serata del esilarante e toccante “Si tu veux revoir ta mère” di Xavier Douin (Francia) che mette in scena in modo originale i sogni e le speranze di un bambino pronto a tutto per avere il giocattolo tanto desiderato. Lascia il segno anche la visione dei corti italiani “Shame and glasses” di Alessandro Ricorda e “Per carità” di Flavio Costa, sicuramente di forte impatto lo spagnolo “La cruz” di Alberto Evangelio, oggi prodotto comunque unico e entusiasmante a suo modo.
Continua il viaggio nella sezione Esplorazioni dedicata a Méliès con la proiezione di “Cendrillon”, “La tentation de Saint Antoine”, “Guillaume tell et le clown”.Purtroppo nella sezione Visti da vicino ci sono stati dei problemi tecnici con uno dei cortometraggi presenti in gara “Il telefonino no” di Americo Tiberi (Torrice) per questo motivo la votazione è stata, preventivamente, svolta solo sui restanti tre; stasera verrà data la possibilità di vedere e votare il corto in questione.
Ecco qui la classifica parziale:
Operazione Icaro (di Elia Capoccetta – Ceccano) 50%
L’uomo più fortunato del mondo (di Eliana Grimaldi – Arce) 28%
Sono una donna (di Erika Panella – Ceccano) 22%
Tante emozioni e colpi di scena il Dieciminuti è anche questo, continueremo a fare del nostro meglio affinché tutto fili liscio ma piccoli imprevisti possono sempre capitare soprattutto in un Festival creato, curato e realizzato in maniera assolutamente low cost, che nonostante ciò negli anni ha raggiunto risultati brillanti.
Vi aspettiamo stasera per una terza serata sempre più internazionale ed emozionante intanto potete iniziare a consultare il programma qui:
Venerdì 17 Gennaio 2014 dalle ore 21.00
Comix di Marino Guarnieri (Italia) |
SPOT |
Leo Creciente di Rubén Mateo-Romero (Spagna) |
ANIMAZIONI |
Kermando di Hamed Akrami (Iran) |
ANIMAZIONI |
DJI Death Fails di Dmitri Voloshin (Moldova) |
ANIMAZIONI |
Happily Ever After di Ben Genislaw e Yonni Aroussi (Israele) |
ANIMAZIONI |
Crushed Willi di Volker Heymann (Germania) |
UFFICIALE |
Blush di Simone Barbetti (Italia) |
UFFICIALE |
Finale di Balasz Simonyi (Ungheria) |
UFFICIALE |
Little Light di Emilia Ondriasova (Danimarca/Slovacchia) |
UFFICIALE |
Criando Monstruos di Nando Ros (Spagna) |
UFFICIALE |
Il famoso trucco della scatola di Georges Méliès |
ESPLORAZIONI |
Una locanda stregata di Georges Méliès |
ESPLORAZIONI |
Trasmutazioni Impercettibili di Georges Méliès |
ESPLORAZIONI |
Il Melomane di Georges Méliès |
ESPLORAZIONI |
We are not slaves di Aynur Askarov (Russia) |
EXTRALARGE |
Io…donna di Pino Quartullo (Italia) |
EXTRALARGE |
Bébé a tout prix di Guillaume Clicquot (Francia) |
EXTRALARGE |
Follie da Patentino di Filippo Scalisi (Esperia) |
VISTI DA VICINO (Voto del Pubblico) |
Cerebral Stand By di Daniele Fontana (Frosinone) |
VISTI DA VICINO (Voto del Pubblico) |
Rapunzella di Daniela e Irene Carlevale (San Giovanni Incarico) |
VISTI DA VICINO (Voto del Pubblico) |
207 passi indietro di Marino Cervoni (Ceccano) |
VISTI DA VICINO (Voto del Pubblico) |
Il respiro della formica di Paolo Pace (Ferentino) |
VISTI DA VICINO (Voto del Pubblico)
|