Finalmente conclusa la lunga fase di pre-selezione dei cortometraggi iscritti alla nona edizione del Dieciminuti Film Festival. Questi i corti finalisti delle tre sezioni internazionali a concorso:
Finally closed the pre-selection of short films entered in the ninth edition of the Dieciminuti Film Festival. These are the shorts finalists of the three international competition sections:
Sezione Ufficiale
Asya di Mizgin Mujde Arslan (Turchia)
Blush di Simone Barbetti (Italia)
Criando Monstruos di Nando Ros (Spagna)
Crushed Willi di Volker Heymann (Germania)
Domoj di Simona Feldman (Germania)
Dring of the Dead di Gael Pouvreau (Francia)
Finale di Balasz Simonyi (Ungheria)
Fortune Faded di Alexander Heringer (Germania)
Hannaneh di Dariush Ghazbani (Iran)
Si tu veux revoir ta mère di Xavier Douin (Francia)
La Cruz di Alberto Evangelio (Spagna)
La Pleimobil di Isaì Escalada e Carlos Gonzalez (Spagna)
Little Light di Emilia Ondriasova (Slovacchia)
Matilde di Vito Palmieri (Italia)
Shame and Glasses di Alessandro Riconda (Italia)
Sotto il Cellophane di Marisa Vallone (Italia)
Sezione Extralarge
Bébé a tout prix di Guillaume Clicquot (Francia)
Captain T&T di Christopher Guinness (Trinidad e Tobago)
Democracia di Borja Cobeaga (Spagna)
El Ultimo Velo di Luis Palomino (Messico)
Io…Donna di Pino Quartullo (Italia)
Pre Carità di Flavio Costa (Italia)
Un cerdo en casa di Xavier Ruax (Spagna)
We are not slaves di Aynur Askarov (Russia)
Sezione Animazioni
Dji death fails di Dmitri Voloshin (Moldova)
Happily Ever After di Ben Genislaw e Yonni Aroussi (Israele)
Hope? di Simone Giampaolo (Svizzera)
Karakuri Canon di Yushi Iwamoto (Giappone)
Kermando di Hamed Akrami (Iran)
Leo Creciente di Rubén Mateo-Romero (Spagna)
Marionette di Amir Porat e Assaf Karass (Israele)
Origami di David Pavon (Spagna)
Vivos di Adrian Bohm (Argentina)
Zweibettzimmer di Fabian Giessler (Germania)