
Con il Dieciminuti Film Festival torniamo ad animare e raccontare il cinema più bello. L’appuntamento con la rassegna internazionale dedicata al cortometraggio è in programma dal 17 al 21 marzo prossimi, sempre all’Antares, sempre con un esercito di ospiti italiani e stranieri che porteranno un pizzico di mondo nella nostra Ceccano e sempre con la squadra di IndieGesta pronta, ancora una volta, a lasciare il segno. In questa quindicesima edizione che presentiamo al pubblico abbiamo confermato la scelta di alzare il livello qualitativo del concorso selezionando le opere migliori tra ben 1.370 cortometraggi arrivati da 64 nazioni sparse in cinque continenti. Un traguardo che migliora anche i numeri, con 233 corti in più rispetto alla 14esima edizione e un aumento sostanziale delle pellicole, ben 163, arrivate dall’Italia. La scelta è stata lunga e difficile ma ci ha permesso di pensare in grande e valorizzeremo con iniziative parallele al festival le diverse opere escluse ma meritevoli di attenzione.
In questa edizione il Dieciminuti Film Festival gode della partnership con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone e grazie a questa preziosa collaborazione saranno diverse le iniziative che coinvolgeranno gli studenti, in particolare quelli del corso Media Art.
Spiegheremo quali e quali ‘semi’ che stiamo gettando nel nostro territorio con una serie di progetti che si sviluppano oltre la ‘cinque giorni’ del DFF; iniziative formative nelle scuole, eventi promossi nelle principali città della provincia, focus su progetti di sviluppo che abbiamo lanciato e attenzione rivolta a quanti, tra non poche difficoltà, hanno scelto di non abbandonare la loro terra e provano a muoversi, come noi, per rilanciare progetti e iniziative di crescita.
Quest’anno, poi, festeggiamo con orgoglio l’adesione all’AFIC, l’Associazione Festival Italiani di Cinema, cui puntavamo da un paio di edizioni e come noto l’inserimento nello Shorts Tour degli European Film Awards che a dicembre scorso ci ha permesso di ospitare al Dream Cinema una tappa della presentazione delle pellicole presentate agli EFA.
Dieciminuti Film Festival is back to show and tell the best cinematic tales. Once again, the Antares Cinema in Ceccano will host our international short film festival, from March 17th to March 21st. An army of both Italian and foreign guests will bring an international feeling to Ceccano and our IndieGesta team is ready to leave a mark yet again. This year, we chose to raise the bar even higher by selecting the best works among 1.370 short films coming from 64 nations across all 5 continents. These numbers mark a further milestone, with 233 short films up on last year’s edition as well as an increase in participation for Italy, with 163 short films up on DFF14. The selection process has been long and difficult but it gave us a chance to think big: through our side events, we will highlight all the non-winning yet impressing works that are still worthy of attention.
This edition of Dieciminuti Film Festival is distinguished by a special partnership with the Academy of Fine Arts in Frosinone. Through this collaboration, many students will be involved in different activities, especially those attending the course in Media Art.
We will explain what we are doing to sow seeds not limited to the DFF’s days by promoting educational initiatives in schools as well as other cultural events in many neighboring towns. The focus will be on the projects aimed at aiding both our territory and those who have chosen not to leave it because they believe – as much as we do – that it is a hard but necessary thing to do to help our home grow bigger and better. This year, we also celebrate the AFIC membership (Associazione Festival Italiani di Cinema), which we aimed at for a couple of years, and the participation as the only Italian representative of the 2019 European Film Awards, which allowed us to show all the EFA candidates at the Dream Cinema in Frosinone last December.