Archivi tag: DFF

CECCANO DIVENTA GIFFONI!

Lo diciamo con le parole di Alessandro Ciotoli: “Un’avventura che fino a tre anni fa sembrava impossibile”. Nell’anno della pandemia, che invece di fermarci ci ha rinvigoriti, siamo diventati Giffoni Hub portando a Ceccano, nella nostra sede ex cinema Italia, un’esperienza unica. Da oggi, fino a sabato 22 agosto, e dal 25 al 29 agosto, Ceccano sarà uno dei pochi ‘schermi’ che Giffoni ha scelto in Italia per offrire le proiezioni dei film in concorso al festival dei ragazzi più famoso nel mondo.  I nostri giurati avranno, così, la possibilità di partecipare, direttamente dalla nostra sede, alla rassegna italiana ideata mezzo secolo fa da Claudio Gubitosi.

Con l’inizio delle proiezioni si è consolidata una collaborazione che proseguirà nei prossimi giorni con dibattiti, confronti e dirette che coinvolgeranno giurati, registi, cast, produttori.

Un sogno che è diventato realtà e che sta proiettando Ceccano in una dimensione inimmaginabile. C’è un episodio che ricorda Alessandro Ciotoli per spiegare il cammino fatto e che resterà a memoria di tutti noi: “Era il 1° marzo 2018 e Claudio Gubitosi accettò ufficialmente l’invito a partecipare alla 13esima edizione del DFF. La mattina del 23 marzo alle 8.27 arrivò la mail di disdetta per la stessa serata – programmata da settimane -. Lo shock durò il tempo di concordare con Marco Cesaro, braccio destro di Claudio Gubitosi, l’arrivo di Antonia Grimaldi, altra colonna portante del Giffoni. La serata fu un successo e un anno dopo Gubitosi è stato nostro ospite a Ceccano per tenere a battesimo l’idea della città del cinema nell’area dell’ex Annunziata”.

Oggi Ceccano si gode i collegamenti in diretta con il Festival di Giffoni. Oggi Ceccano con il DFF è entrato nella grande realtà cinematografica di Giffoni.

#DFF15, vi aspettiamo presto

La 15esima edizione del Dieciminuti Film Festival si svolgerà in estate. Soltanto l’emergenza #coronavirus poteva fermarci e costringerci a spostare le date del DFF. Dopo aver recepito il Decreto che il Governo ha emanato nella serata di mercoledì scorso (4 marzo 2020) per sospendere tutte le manifestazioni pubbliche e private – e fatti i passaggi necessari a livello associativo – ci troviamo costretti ad annunciare lo slittamento del festival da marzo al prossimo giugno.
Come la totalità delle iniziative culturali e cinematografiche colpite in questo momento dall’emergenza anche per il Dieciminuti Film Festival abbiamo lavorato ad un nuovo calendario che riproporremo dal 9 al 13 giugno prossimi lasciando pressoché intatta la struttura del programma messo a punto. Nei lunghi mesi di preparazione della rassegna, come spiegato nei giorni scorsi, abbiamo lavorato ad un’edizione del concorso ancora più bella per l’alta qualità delle opere, ma non solo. Importante la partnership con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone grazie alla quale saranno diverse le iniziative che coinvolgeranno gli studenti, in particolare quelli del corso Media Art. Senza dimenticare la formazione nelle scuole, gli eventi promossi nelle principali città della provincia, e i progetti di sviluppo che abbiamo lanciato e che, a questo punto, sono solo rinviati.
In linea con tutti gli eventi inseriti nel calendario dell’AFIC, l’Associazione Festival Italiani di Cinema, che da quest’anno include anche il DFF, auspichiamo una veloce uscita dall’emergenza e diamo appuntamento a tutti alla prima edizione estiva del Dieciminuti Film Festival.

The fifteenth edition of Dieciminuti Film Festival will be held during the Summer. Only the Coronavirus outbreak could stop and force us to postpone the festival. Due to the decree issued by the Italian Government on Wednesday 4 March 2020 suspending all public and private events, we are forced to postpone the festival from March to June.
Just like any other cultural and film-themed event affected by the emergency, Dieciminuti Film Festival worked on a new timetable that we will present from June 9 to June 13, leaving the original schedule basically intact. In the months leading up to the festival, as we previously said, we worked hard to bring you the best festival ever in terms of quality, but not only that: there will be several initiatives with the students of the Academy of Fine Arts in Frosinone, not to mention in-school training, events in the most important cities of the province, and development projects that will be postponed to a later date.
In line with all the events included in the AFIC calendar (Associazione Festival Italiani di Cinema), we look forward to a quick recovery and we’ll meet you at the very first Summer edition of Dieciminuti Film Festival.

Nasce 10° Minuto, uno spin-off dedicato allo sport

Si può raccontare una grande storia di sport in soli 10 minuti? Certo che sì! Abbiamo così deciso di accogliere la proposta di collaborazione degli amici di Tutti i Colori del Libro e di diventare parte attiva del nascente Festival dello Sport Raccontato in programma nel prossimo mese di giugno a Veroli (Fr).

Per farlo abbiamo scelto la strada più difficile: lanciare un nuovo format di festival, uno spin-off in piena regola del DFF, ossia 10° Minuto, Storie di Sport in Dieci Minuti. Un concorso, aperto solo a corti italiani per questa prima edizione, per cortometraggi e documentari dedicati al mondo dello sport della durata massima di 10 minuti.

I tempi sono stretti, si può partecipare fino al 24 maggio inviando il proprio corto tramite la piattaforma Filmfreeway iscrivendosi a questo link: https://filmfreeway.com/DecimoMinuto.

La serata di proiezione e premiazione dei vincitori avrà luogo il prossimo 15 giugno a Veroli, presto tutti gli altri dettagli.