Archivi tag: cinema italiano

#DFF13: una scelta di qualità

La qualità continua a caratterizzare e distinguere il Dieciminuti Film Festival, rassegna internazionale di cortometraggi, ideata e promossa da IndieGesta di Ceccano dal 20 al 24 marzo.

Anzi, non si sbaglia ad azzardare ad una qualità superiore, risultato di un dettagliato lavoro di selezione dei corti arrivati per questo 2018.
La tredicesima edizione della rassegna cinematografica, tra le più longeve nell’intero panorama internazionale, si presenta in una veste migliore, ancora più ricca di contenuti, più interessante nelle proposte e decisamente più ampia nell’offerta rivolta al pubblico.
Perché migliorarsi è un obiettivo che i ragazzi di IndieGesta, con il presidente Alessandro Ciotoli, hanno nel DNA ed è quasi scontato, edizione dopo edizione, aspettarsi un festival sempre più bello.

Doppio il sipario che quest’anno si alzerà sul Dieciminuti Film Festival, con le proiezioni divise tra il cinema Antares di Ceccano e la sala n. 2 del Sisto, presso il Fornaci Village a Frosinone. Tra il capoluogo e la città di Ceccano transiterà un parterre di ospiti che merita attenzione, spaziando dal mondo del cinema a temi più ampi come quello della legalità e della lotta alle mafie, passando per i laboratori dedicati alle scolaresche e chiudendo con una sorpresa.

Punta di diamante dell’edizione di quest’anno è di certo la presenza dell’ideatore del Giffoni Experience, Claudio Gubitosi, che arriverà a Ceccano per la serata di venerdì 23 marzo.
Insomma un programma da godersi in ognuna delle cinque giornate del DFF13.

#DFF13: A quality choice

Quality keeps characterizing and distinguishing the Dieciminuti Film Festival, the international short films show created and promoted by IndieGesta in Ceccano from 20 to 24 March.

Indeed, it is not wrong hazarding towards a higher quality, result of a detailed work of selection of the short films arrived for this year.
The Film Festival’s 13th Annual, among the oldest ones in the entire international scenery, shows up in a better capacity, even fuller of contents, more interesting in its proposals and with a definitely broader offer for its audience.
To improve oneself is one of the purpose that the guys of IndieGesta, with their president Alessandro Ciotoli, have in their DNA and it is almost taken for granted, annual by annual, expecting an even more beautiful festival.

The curtain which will take up this year on the Dieciminuti Film Festival will be double, with projections divided between the Antares Cinema in Ceccano and the room n. 2 of Multisala Sisto of Fornaci Village in Frosinone.
Between the main town and Ceccano it will transit a ‘parterre’ of guests who deserve attention, ranging from Film business to wider themes such as legality and the fight against mafia, passing through laboratories dedicated to schools and closing with a surprise.

As a sharp end of the spear of this year, it will be the presence of the Giffoni Experience creator, Claudio Gubitosi, who will arrive in Ceccano for the night of March 23rd. Well, a program to enjoy in every of the five days of DFF13.

Spazio Cinema Italiano, il DFF9 ospita la doppiatrice Domitilla D’Amico

Un’altra ospite prestigiosa per la nona edizione del Dieciminuti Film Festival. Sabato 18 gennaio lo Spazio Cinema Italiano ospiterà sul palco dell’Antares la doppiatrice Domitilla D’Amico, una delle voci più importanti del cinema italiano. Giovanissima, Domitilla D’Amico lavora nel mondo del doppiaggio dall’età di 4 anni, quando partecipò al doppiaggio de La Voce della Luna, ultima pellicola di Federico Fellini. Successivamente ha avuto modo di doppiare attrici del calibro di Scarlett Johansson (L’uomo che sussurrava ai cavalli, The Avengers), Kirsten Dunst (Marie Antoniette, Melancholia, Elizabethtown), Mena Suvari (American Beauty), Mila Kunis (Il cigno nero, Ted), Christina Ricci (Speed Racer, Penelope), Evan Rachel Wood (The Conspirator), Maggie Gyllenhaal (Donnie Darko), Zoe Saldana (Avatar), Carey Mulligan (Shame, An Education), Eva Green (The Dreamers), Diane Kruger (Bastardi senza Gloria), Anne Hathaway (Il cavaliere oscuro – il ritorno), per citarne solo alcune. Nel mondo dei film di animazione, ha partecipato al doppiaggio in pellicole come Il Castello errante di Howl, Happy Feet, Ratatouille, Chicken Little, Lilly e il vagabondo, L’era glaciale 4, Planes. E’ molto attiva anche nel doppiaggio di serie per la tv, ha infatti partecipato a serie come Smash, Streghe, Being Erica, NCIS, Una mamma per amica, Doctor Who, Desperate Housewifes, Supernatural, Californication, The Tudors, C’era una volta, Arrow, Satisfaction, Roma.

Domitilla D’Amico sarà ospite sul palco dell’Antares nella serata di sabato 18 gennaio in un incontro con il giornalista Vincenzo Martorella, con il quale parlerà della sua esperienza professionale e discuterà del ruolo del doppiaggio nel mondo del cinema.

 

domitilla_d_amico