#DFF11 Visti da Vicino e Academy, novità e nuove sfide!

Sin dalla prima edizione abbiamo scelto la strada della valorizzazione dei talenti della nostra provincia. Dopo 11 edizioni e tanta esperienza accumulata, siamo rimasti uno degli ultimi festival italiani a dare spazio alla produzione di cortometraggi amatoriali, che di fatto stanno scomparendo per mancanza di visibilità e di spazi. Questo fatto ci spinge ad insistere ancora, se possibile con maggiore determinazione, affinché gli esordienti e gli appassionati abbiano sempre uno schermo su cui proiettare i propri sogni. Quest’anno abbiamo sdoppiato il concorso, creandone di fatto una “costola” dedicata ai corti realizzati dagli studenti della nostra Academy, lasciando così maggiore spazio per i Visti da Vicino per le altre produzioni realizzate in provincia di Frosinone.

Come ogni anno, questa sezione avrà due vincitori, uno decretato dal pubblico in sala, con la finalissima anticipata a Venerdì 29 per dare maggiore risalto, ed uno decretato dalla Giuria Ufficiale del festival. I corti dell’Academy invece si sfideranno tra di loro Sabato 30 gennaio, per loro solo l’ambito Ercole e la soddisfazione di essere proiettati il giorno delle premiazioni e degli ospiti internazionali.

Questo il calendario delle proiezioni della sezione Visti da Vicino:

Martedì 26 gennaio

Ju Pirdo di Gianmarco Cipolla (Vallecorsa)

Se io avrei di Roberta Tiberia e Benedetta Masi (Ceccano)

Fuori Tempo Massimo di Emanuele Paragallo (Ferentino)

 

Mercoledì 27 gennaio

Il Varco di Elisa Curatola (Cassino)

Campo di Internamento “Le Fraschette”  di Americo Tiberi (Torrice)

Pizza n. 2 di Sergio Quattrociocchi (Frosinone)

 

Giovedì 28 gennaio

Manifesto di Luca Claretti (Alatri)

Life in Technicolor  di Danilo Fabrizi (Boville Ernica)

 

La finalissima dei Visti da Vicino avrà luogo Venerdì 29 gennaio, mentre il vincitore sarà decretato Sabato 30 gennaio a conclusione della cerimonia di premiazione.

 

Sabato 30 gennaio sarà inoltre il turno dei 4 corti realizzati dagli studenti della Dieciminuti Academy, la scuola di arti visive del festival che quest’anno si contenderanno il giudizio del pubblico nel corso della cerimonia di premiazione del Festival.

Questi i corti in concorso:

Una maggiore ossigenazione del cervello di Chiara Egle Trento

E’ andata così di Giorgio Del Brocco

Al di là della ramata di Eleonora Tiberia

Coverless degli Allievi FilmLab 2015

10670213_10152670209786235_6675349671870862630_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...