DFF9 Visti da Vicino: Numeri Voto del Pubblico e Motivazioni Giuria

Chiuso il festival, diamo anche un pò di numeri ufficiali della nona edizione. La sezione Visti da Vicino, dedicata ai corti della provincia di Frosinone, è stata come di consueto animata dal voto del pubblico in sala. Questi i dati definitivi sia della prima fase che della fase finale:

PRIMA FASE (15-16-17 Gennaio 2014)

Onirika di Eugenio Compagnoni (Ceccano): 109 voti (15/01 votanti 184: 59%)

Operazione Icaro di Elia Capoccetta (Ceccano): 72 voti (16/01 votanti 141: 50%)

207 passi indietro di Marino Cervoni (Ceccano): 74 voti (17/01 votanti 228: 33%)

Cerebral Stand by di Daniele Fontana (Frosinone): 74 voti (17/01 votanti 228: 33%)

Non è un Paese per porci di Andrea De Simone (Sora): 47 voti (15/01 votanti 184: 26%)

L’uomo più fortunato del mondo di Eliana Grimaldi (Arce): 39 voti (16/01 votanti 141: 28%)

Follie da Patentino di Filippo Scalisi (Esperia): 37 voti (17/01 votanti 228: 16%)

Sono una Donna di Erika Panella (Ceccano): 30 voti (16/01 votanti 141: 22%)

Il Respiro della Formica di Paolo Pace (Ferentino): 29 voti (17/01 votanti 228: 13%)

Cinquantore di Andrea Ferrara (Esperia): 15 voti (15/01 votanti 184: 8%)

Il Telefonino No di Americo Tiberi (Torrice): 14 voti (17/01 votanti 228: 5%)

Queen of the Tiger di Ivano Verrelli (Ceccano): 13 voti (15/01 votanti 184: 5%)

FASE FINALE (19 Gennaio 2014)

 207 PASSI INDIETRO di Marino Cervoni (Ceccano): 98 voti pari al 35,00%

ONIRIKA di Eugenio Compagnoni (Ceccano): 94 voti pari al 34,00%

CEREBRAL STAND BY di Daniele Fontana (Frosinone): 77 voti pari al 28,00%

OPERAZIONE ICARO di Elia Capoccetta (Ceccano): 11 voti pari al 3,00%

La sezione Visti da Vicino, oltre al voto popolare, prevedeva anche una Menzione della Giuria (composta da Daniele Luchetti, Vincenzo Martorella, Dario Facci, Elio Corsi e Stefano Mattone). La Giuria ha assegnato la Menzione ad Operazione Icaro di Elia Capoccetta, con la seguente motivazione: “Per aver sostenuto una narrazione in linea con i canoni tipici del cortometraggio classico, raccontando brevemente una storia completa, racchiusa entro un inizio ed una fine definiti passando attraverso un climax centrale coinvolgente“.

1454541_579221105493907_2045737689_n

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...