Daniele Luchetti sarà il Presidente di Giuria del Dieciminuti Film Festival 9

Sarà il regista Daniele Luchetti il presidente della Giuria Ufficiale della nona edizione del Dieciminuti Film Festival.  Un nome prestigioso quindi sarà chiamato a giudicare i cortometraggi di quest’anno, per una edizione del festival che si preannuncia tra le migliori di sempre. Daniele Luchetti è impegnato in queste settimane in giro per il mondo per la promozione del suo ultimo lavoro, Anni Felici, con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti, presentato con successo all’ultimo Festival di Toronto e che ad oggi ha riscontrato un buon successo al botteghino.

Nato a Roma nel 1960, Luchetti ha frequentato la scuola di cinema Gaumont, dove ha partecipato alla realizzazione del film collettivo Juke Box (1983). In seguito ha lavorato come aiuto regista di Nanni Moretti in BiancaLa messa è finita. Il primo film da lui diretto è stato Domani accadrà (1988), che è stato presentato al Festival di Cannes e gli ha procurato diversi premi tra cui il David di Donatello come miglior regista esordiente. Ha raggiunto il successo con Il portaborse (1992, David di Donatello per la miglior sceneggiatura) e soprattutto con La scuola (1995), tratto dallo spettacolo teatrale di Domenico Starnone, che ha ricevuto grandi consensi di pubblico e critica. Ha realizzato anche diversi spot pubblicitari. Nel 1998 scrive la sceneggiatura con Rulli-Petraglia-Starnone, e dirige I piccoli maestri, ambientato nel 1943 e tratto dal romanzo omonimo di Luigi Meneghello, che viene presentato in concorso a Venezia. Nel 2006 Mio fratello è figlio unico, tratto dal romanzo ‘Il fasciocomunista’ di Antonio Pennacchi, è stato presentato al 60mo festival di Cannes (2007) nella sezione “Un certain régard”, ha vinto 5 David di Donatello 2007: sceneggiatura (Rulli-Petraglia-Luchetti), attore protagonista (Elio Germano), attrice non protagonista (Angela Finocchiaro) montaggio e fonico in presa diretta (Bruno Pupparo). Nel 2010 gira La nostra vita, ancora con Elio Germano, che viene presentato in concorso a Cannes dove lo stesso Germano ottiene la Palma d’Oro come Miglior Attore, primo attore italiano a vincere questo premio. La pellicola avrà un notevole successo vincendo tre David di Donatello (tra cui la Miglior Regia per Luchetti) e 4 Nastri d’Argento.

Il Festival presenterà alcuni dei suoi lavori più importanti in una speciale sezione.

A breve saranno resi noti i nomi degli altri giurati.

Daniele Luchetti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...