Ottava edizione, ospiti internazionali e chiusura in grande stile

Una serata che non dimenticheremo facilmente. Liberi per un giorno dagli impegni del concorso, la terza serata del Dieciminuti Film Festival ha regalato mille emozioni al numeroso pubblico presente in sala grazie ai tanti prestigiosi ospiti che si sono avvicendati sul palco dell’Antares.

In apertura, la vivacità dei protagonisti de Il Cinema lo faccio io, videosoggetto che è stato presentato sul palco dagli autori Alessandro Valori, PierPaolo Piciarelli, Adamo Dionisi e Vanessa Cremaschi in un animatissimo incontro “mediato” dal trio Vincenzo Martorella-Dario Facci-Antonio Lauretti.

Subito dopo c’è stato il minispazio dedicato ai bambini della scuola elementare “Luigi Mastrogiacomo” di Ceccano, che hanno presentato una animazione in stop-motion dal titolo Natale a casa Marzella, un progetto coordinato da Serena Carcasole.

Altro spazio ospiti applauditissimo è stato quello della sezione Esplorazioni dedicato all’Iran. Dopo la proiezione dei corti The Last Uncounted Village di Shahram Alidi e Shadows di Mahnaz Esmaeili sono salite sul palco la professoressa Bianca Maria Filippini (Edizioni Ponte33) e la regista Mahnaz Esmaeili che hanno raccontato al pubblico di una cinematografia storica e vivace ed in continua evoluzione.

La serata è stata poi chiusa dai corti della Dieciminuti Academy. Sempre più dinamica e variegata, la scuola di cinema creata dal festival sta dando sempre maggiori soddisfazioni ai creatori e alle ormai decine di allievi proponendo sempre opere di grande qualità. Tutti i corti presentati hanno ricevuto un grande riconoscimento da parte del pubblico.

Ora ci aspetta una ultima giornata ancora ricca di ospiti e di grandi cortometraggi. Ospite della cerimonia di premiazione, che inizierà alle ore 18, sarà infatti la presidente di giuria Karin Proia, attrice di cinema, teatro e televisione nonché regista. Un altro appuntamento da non perdere.

Gianni D'Avelli, protagonista del corto "E' successo di nuovo?"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...