Ottava edizione, partiti con il piede giusto

Sala gremita e applausi scroscianti. E’ questo il pensiero fisso dopo la prima serata del Dieciminuti Film Festival 8. Non era mai accaduto che già dal giovedì sera la sala si riempisse quasi in ogni ordine di posto, e battesimo più dolce non poteva esserci per la veste sempre più GLOCAL che la manifestazione si sta costruendo in questi anni, abbinando corti provenienti da tutto il mondo a corti prodotti dal nostro territorio. Apertura infatti affidata a “Romanzo Commerciale”, terzo cortometraggio del ceccanese Aldo Patriarca, non iscritto in concorso ma che ha riscosso applausi da un pubblico che ha apprezzato la crescita tecnica di un regista che, investendo su se stesso, sta cercando di ritagliarsi un proprio spazio. Grande successo poi per quasi tutte le opere in gara nelle varie sezioni del concorso; molto apprezzati dal pubblico infatti l’italiano “Il ritorno di Haircut” di Nicolò Lombardi, il russo post-apocalittico “Second Wind” di Sergey Tsyss, l’esilarante spagnolo “Beeee!” di Alvaro Oliva, sugli strani incontri che si possono fare in un sexy shop, e l’attualissimo “La legge di Jennifer”, del toscano Alessandro Capitani, dedicato all’ossessione per il lifting. Ha strappato applausi commossi poi anche l’argentino “La mirada perdida”, di Damian Dionisio, dedicata al dramma dei figli dei desaparecidos “espropriati” dalla dittatura ai propri genitori e riaffidati a famiglie “fedeli” al regime che ha governato il paese sudamericano dal 1976 al 1983. A chiudere la serata sono stati poi i cortometraggi locali, con la sfida del voto del pubblico che ha prodotto i seguenti risultati:

TANA di Marino Cervoni (Ceccano): 31%

AFFREDO E LA BICICLETTA di Filippo Scalisi (Cassino): 25%

BERENICE di Giuliano Giacomelli (Isola del Liri): 12%

A COSA STAI PENSANDO? di Simone Nestori (Alatri): 12%

LASCIAMI VIVERE di Danilo Fabrizi (Boville Ernica): 11%

EARTH – TERRA di Americo Tiberi (Torrice): 9%

 

Stasera si replica con la seconda parte dei cortometraggi in concorso nelle sezioni Animazioni, Ufficiale, Extralarge e Visti da Vicino. Appuntamento sempre alle 21 al Cinema Antares di Ceccano (Fr).

La legge di Jennifer di Alessandro Capitani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...